————————————————
Testo.
“Sono fuori dal tunnel del divertimento
sono fuori dal tunnel del divertimento
quando esco di casa e mi annoio
sono molto contento
quando esco di casa e mi annoio
sono molto più contento
Di te che spendi stipendi
stipato in posti stupendi
tra culi su cubi
succubi di beat orrendi
succhi brandy e ti stendi
dandy non mi comprendi
senti tu non ti offendi
se ti dico che sei trendy
prendi me per esempio
non mi stempio
per un tempio del divertimento
Essendo amico di Baldan Bembo
sono un silenzio che può diventare musica
se rimo sghembo
su qualsiasi tempo che sfrequenzo
collaudo l’autoradio
nell’auto cauto resto
faccia a faccia con una focaccia
altro che lauto pasto
Capomastro con validi manovali
ricostruisco gli argini di una giornata
ai margini della disco
e mi stupisco quando
si uniscono al banchetto che imbastisco
che dopo mischiano il brachetto
e non capisco com’è che si finisce
a parlare di Jeeg Robot
e delle Strade di San Francisco
Sono fuori dal tunnel del divertimento
sono fuori dal tunnel del divertimento
quando esco di casa e mi annoio
sono molto contento
quando esco di casa e mi annoio
sono molto più contento
Mi piace il cinema e parecchio
per questo mi chiamano vecchio
è da giovani spumarsi
e laccarsi davanti allo specchio
sono vecchio punto
e prendo spunto dal tuo unto ciuffo
mi sento stretto
come quando inchiappetto un puffo
oooh io odio Caparezza
Sbuffo pensando a serate
tipo del tipo che facciamo
io ho una Tipo di seconda mano
che mi fa da pub
da disco e da divano
sono qua come un allodola
questo è il mio ramo
Io immune al pattume
della tv di costume
in volo senza piume
in un volume di fumetti
sotto il lume
non c’è paragone
basta una birra in fermentazione
e la tipa in fibrillazione
per la nuova posizione
M’attizza la zizza piena
mi delizia la tizia oscena
ho fame no problema
se se mi sfizia la pizza a cena
serate a tema ben accette
salame a fette spesse
vhs e se non bastasse su le casse
Sono fuori dal tunnel del divertimento
sono fuori dal tunnel del divertimento
quando esco di casa e mi annoio
sono molto contento
quando esco di casa e mi annoio
sono molto più contento
Gli incontri gli scontri
lo scambio di opinioni
persone che son fatte
di nomi e di cognomi
venghino signori
che qui c’è il vino buono
le pagine del libro
e le melodie del suono
Si vive di ricordi
signori e di giochi
di abbracci sinceri
di baci e di fuochi
di tutti i momenti
tristi e divertenti
e non di momenti
tristemente divertenti
io lo vorrei rifare”.
————————————————
Caparezza, Fuori dal tunnel – 5:10
(Michele Salvemini)
Album: Verità supposte (2003)
Album: Epocalisse: Capalogia da ?! al caos (2011, raccolta, versione radiofonica)
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Caparezza.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Versioni.
1. Radio edit – 3:32
2. Album – 5:10
3. Live-Bisceglie 21/08/03 – 3:09
————————————————
Significato e citazioni.
“Fuori dal tunnel, nota anche come Fuori dal tunnel (Del divertimento), è un singolo del rapper italiano Caparezza, il terzo estratto dal suo secondo album in studio Verità supposte e pubblicato nel 2003. Questo è sicuramente il singolo più famoso di Caparezza, e quello che lo ha portato alle attenzioni del grande pubblico. Viene infatti usata (nell’anno di uscita) come sigla del noto programma televisivo Zelig e come colonna sonora in alcune trasmissioni Mediaset, come Bisturi, Grande Fratello e Amici di Maria De Filippi, contro la volontà dello stesso Caparezza che ha pubblicato in rete un proclama di protesta. L’unico programma che ha avuto l’autorizzazione a usare il singolo è, appunto, Zelig, e nella sigla compare anche il cantante.
La canzone nasce per criticare il modo di “divertirsi” di oggi, in particolar modo quello dei giovani nelle discoteche. Però il significato venne frainteso e diventò l’esatto opposto, l’emblema di tutte le discoteche, con grossi rimorsi e arrabbiature dell’autore. Caparezza riprende con ironia questo fraintendimento nella seconda traccia intitolata Annunciatemi al pubblico del suo album successivo Habemus Capa. Nel video ufficiale della canzone, Caparezza viene ricorrentemente inseguito da un grande pallone bianco, come il protagonista, Numero 6, della serie televisiva Il prigioniero.
La canzone è stata plagiata dal gruppo rock cinese The Flowers per la canzone Emperor’s Favorite, pubblicata nell’album Hua ji wang chao del 2005. La band si è sciolta nel 2009 a causa delle troppe denunce di plagio ricevute (più di dodici artisti le hanno fatto causa). Il 23 marzo 2006, in un’intervista al programma radiofonico Viva Radio 2, Caparezza ha parlato di questo plagio, scoperto in un sushi bar quando un cameriere gli ha regalato il CD della band mandarina”.
(Wikipedia, voce Fuori dal tunnel)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arianna Russo e Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————