————————————————
“Com açúcar, com afeto
fiz seu doce predileto
pra você parar em casa
qual o quê
com seu terno mais bonito
você sai, não acredito
quando diz que não se atrasa
você diz que é operário
vai em busca do salário
pra poder me sustentar
qual o quê
no caminho da oficina
há um bar em cada esquina
pra você comemorar
sei lá o quê
Sei que alguém vai sentar junto
você vai puxar assunto
discutindo futebol
e ficar olhando as saias
de quem vive pelas praias
coloridas pelo sol
vem a noite e mais um copo
sei que alegre ma non troppo
você vai querer cantar
na caixinha um novo amigo
vai bater um samba antigo
pra você rememorar
Quando a noite enfim lhe cansa
você vem feito criança
pra chorar o meu perdão
qual o quê
diz pra eu não ficar sentida
diz que vai mudar de vida
pra agradar meu coração
e ao lhe ver assim cansado
maltrapilho e maltratado
ainda quis me aborrecer
qual o quê
logo vou esquentar seu prato
dou um beijo em seu retrato
e abro os meus braços pra você”.
————————————————
Traduzione.
“Con zucchero, con affetto
ho fatto il tuo dolce prediletto
per farti stare in casa
macché
col tuo abito migliore
te ne esci, non ci credo
quando dici che non fai tardi
dici che sei un operaio
che va in cerca di un salario
per potermi mantenere
macché
nel cammino per l’officina
c’è un bar ad ogni incrocio
dove vai a commemorare
non so neanche cosa
So che qualcuno si siederà vicino
tu attaccherai bottone
parlando di calcio
e guarderai la gonna
di chi vive in spiaggia
abbronzata dal sole
viene sera e ancora un bicchiere
so che allegro ma non troppo
tu vorrai cantare
nel portafoglio un nuovo amico
intonerai un samba antico
che ti farà ricordare
quando infine la notte ti stanca
vieni come un bambino
a piangere il mio perdono
macché
dici che non devo essere risentita
dici che vai cambiare vita
per far felice il mio cuore
e a vederti così stanco
così umiliato e maltrattato
vorrei ancora arrabbiarmi
macché
vado subito a scaldarti la cena
do un bacio alla tua foto
e apro le mie braccia per te”.
(Traduzione a cura di Giuliano Lotti)
————————————————
Nara Leão, Com açúcar, com afeto – 3:47
(Chico Buarque)
Album: Vento de Maio (1967)
Album: Pure Bossa Nova (2008, raccolta)
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“Com açúcar, com afeto è una canzone scritta dal compositore brasiliano Chico Buarque nel 1966, su richiesta di Nara Leão che “… volevo che parlasse della tenerezza delle donne”. La musica, inserita nell’album Chico Buarque de Hollanda – Volume 2, venne registrata da Nara Leão nel 1967 e ritrae una donna sottomessa, che soffre, “… che aspetta rassegnata e affettuosa il suo uomo che rientra tardi la sera”. Com açúcar, com afeto è stata la prima canzone scritta da Chico Buarque dal punto di vista della donna, una capacità che diventerà la sua principale caratteristica”.
(Wikipedia, voce Com açúcar, com afeto)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Giuliano Lotti
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————