Elvis Presley – Suspicious Minds (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

“We’re caught in a trap
I can’t walk out
because I love you too much baby

Why can’t you see
what you’re doing to me
when you don’t believe a word I say?

We can’t go on together
with suspicious minds
and we can’t build our dreams
on suspicious minds

So, if an old friend I know
drops by to say hello
would I still see suspicion in your eyes?


Here we go again
asking where I’ve been
you can’t see these tears are real
I’m crying

We can’t go on together
with suspicious minds
and we can’t build our dreams
on suspicious minds

Oh let our love survive
or dry the tears from your eyes
let’s don’t let a good thing die

When honey, you know
I’ve never lied to you
mmm yeah, yeah

————————————————

Traduzione.

“Siamo presi in una trappola
ed io non riesco ad uscirne
perché ti amo troppo

Perché non riesci a vedere
quello che mi fai
non credendo a una sola parola
di quello che dico?

Non possiamo continuare a stare insieme
con tutti questi sospetti
non possiamo costruire i nostri sogni
su tutti questi sospetti

E quindi, se una mia vecchia amica
venisse da me per salutarmi
vedrei ancora gli stessi sospetti nei tuoi occhi?

Ci risiamo, mi chiedi dove sia stato
non capisci che queste mie lacrime sono sincere
sto piangendo

Non possiamo continuare a stare insieme
con tutti questi sospetti
non possiamo costruire i nostri sogni
su tutti questi sospetti

Oh fai sopravvivere il nostro amore
o asciuga le lacrime dai tuoi occhi
non facciamo morire una bella storia

Mentre sai, dolcezza
non ti ho mai mentito, sì sì

Siamo presi in una trappola
ed io non riesco ad uscirne
Perché ti amo troppo

Perché non riesci a vedere
quello che mi fai
non credendo a una sola parola
di quello che dico?”.

(Traduzione a cura di Arianna Russo ed Alessandro Menegaz)

————————————————

Elvis Presley, Suspicious minds – 2:47
(Mark James)
Singolo: “Suspicious minds / You’ll think of me” (1969)

Cover di Suspicious minds di Mark James (1968).

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

Suspicious Minds è il titolo di una celebre canzone interpretata da Elvis Presley, scritta nel 1968 da Mark James (alias Francis Zambon) e registrata da Presley nel 1969. Il brano è caratterizzato da un sound tipico degli anni sessanta; il testo parla di un amore che non riesce a spiccare il volo in quanto frenato da troppi sospetti (“suspicious minds” si potrebbe tradurre “se viviamo nel sospetto”, sottolineandone così la natura bilaterale descritta nel testo). Il singolo è l’ultimo della maestosa carriera di Elvis Presley ad aver raggiunto la prima posizione negli Stati Uniti (capeggiò la Billboard Hot 100 per una settimana, il 1º novembre del 1969), la RIAA certificò Suspicious Minds disco di platino per aver venduto 1 milione di copie negli Stati Uniti. In Canada arriva primo per due settimane, nel Regno Unito secondo, in Germania settimo ed in Norvegia decimo. Nel 2003 la canzone è stata inserita alla posizione numero 91 nella Lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone; nel 1983 è stata inserita nella colonna sonora del film di Jim McBride All’ultimo respiro, nel 2001 nel film Black Hawk Down – Black Hawk abbattuto di Ridley Scott e nel film Prima ti sposo, poi ti rovino dei fratelli Joel & Ethan Coen.

Presley registrò la sua versione di Suspicious Minds nelle stesse sessioni che diedero la luce ad altri due suoi singoli di successo come In the Ghetto e Kentucky Rain, durante le cosiddette “Memphis sessions” del febbraio 1969 all’American Sound Studio. Il brano rappresenta la miglior prova della collaborazione tra Presley e Chips Moman, rendendo la versione di Elvis notevolmente migliore della versione originale incisa da Mark James anni prima. Anche se l’arrangiamento dei due brani è molto simile, a fare la differenza sono principalmente la voce di Presley, i guizzi della chitarra con cui si apre il brano e l’interazione perfetta tra Elvis e il coro. Ad accompagnare il cantante sono i celebri Memphis Boys, un gruppo di turnisti costituito da Reggie Young alla chitarra, Bobby Wood al piano, Bobby Emmons all’organo, Gene Chrisman alla batteria, Tommy Cogbill al basso, Mike Leech al basso e all’arrangiamento e Chips Moman alla produzione.

In particolare per registrare questo brano Young suonò una Gibson Super 400 in precedenza appartenuta a Scotty Moore, che l’aveva utilizzata in molte incisioni con Presley; Moman aveva acquistato lo strumento proprio dal celebre chitarrista barattandolo con un set di campane a tastiera. La coda a sfumare del brano, a dissolvenza incrociata, fu una idea del co-produttore delle sessioni insieme a Moman, Felton Jarvis. L’aggiunta non piacque per niente a Chips Moman e a vari DJ di Memphis, i quali pensavano che Jarvis, con quella trovata, “avesse quasi ucciso la canzone”. La prima esecuzione in pubblico del brano risale al concerto tenutosi nell’hotel Las Vegas Hilton il 31 luglio 1969, e il singolo venne pubblicato nell’autunno seguente. Raggiunse la prima posizione in classifica negli Stati Uniti e la tenne per tre settimane consecutive. Ad oggi il singolo rimane uno dei più venduti nella storia, con oltre 7 milioni di copie vendute in tutto il mondo.

La canzone è stata in seguito reinterpretata da molti artisti, tra i tanti: Ben E. King, Dee Dee Warwick, Dwight Yoakam, Pete Yorn, Robbie Williams, Will Young, Gareth Gates, Fine Young Cannibals (nella cui versione partecipa ai cori Jimmy Somerville), Bruce Springsteen, Waylon Jennings, Gianni Morandi (tradotta in italiano con il titolo Che cosa dirò), Johnny Hallyday (tradotta in francese con il titolo Soupcons), e Luciano Ligabue il cui titolo è Ultimo tango a Memphis“.

(Wikipedia, voce Suspicious Minds)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arianna Russo
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *