————————————————
“When that fat old sun in the sky is falling
summer evenin’ birds are calling
summer’s thunder time of year
the sound of music in my ears
Distant bells
new mown grass smells so sweet
by the river holding hands
roll me up and lay me down
And if you sit don’t make a sound
pick your feet up off the ground
and if you hear as the warm night falls
the silver sound from a time so strange
sing to me, sing to me…
When that fat old sun in the sky is falling
summer evenin’ birds are calling
children’s laughter in my ears
the last sunlight disappears
And if you sit don’t make a sound
pick your feet up off the ground
and if you hear as the warm night falls
the silver sound from a time so strange
sing to me, sing to me…
When that fat old sun in the sky is falling…”.
————————————————
Traduzione.
“Quando il vecchio grasso sole
tramonta nel cielo
gli uccelli delle sere estive chiamano
l’estate è il periodo più bello dell’anno
il suono della musica nelle mie orecchie
Campane lontane
l’odore così dolce dell’erba appena falciata
presso il fiume tenendoci per mano
abbracciami e stendimi a terra.
E se ti siedi non fare rumore
alza i piedi da terra
e se sentirai, quando calerà la notte tiepida
l’argenteo suono di un tempo misterioso
canta per me…
Quando il vecchio grasso sole
tramonta nel cielo
chiamano gli uccelli delle sere estive
sento le risate dei bambini
scompare l’ultimo raggio di sole
E se ti siedi non fare rumore
alza i piedi da terra
e se sentirai, quando calerà la notte tiepida
l’argenteo suono di un tempo misterioso
canta per me…
Quando il vecchio grasso sole
tramonta nel cielo…”.
(Traduzione a cura di Francesco Komd)
————————————————
Pink Floyd, Fat old sun – 5:11
(David Gilmour)
Album: Atom heart mother (1970)
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa dei Pink Floyd.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“Fat Old Sun è la terza traccia del Lato B dell’album Atom Heart Mother del gruppo inglese Pink Floyd. È stata scritta interamente da David Gilmour. L’ispirazione per questa canzone risale a quando Roger Waters compose Grantchester Meadows, in ricordo della propria infanzia (Ummagumma 1969). Anche Gilmour provò a scrivere una sua versione. Le campane in lontananza introducono il tema del passato, dei ricordi prima che la chitarra introduca dolcemente un accorato arpeggio. Gilmour canta il testo in modo malinconico, quasi per se stesso, finché la voce scompare lontano e riparte la chitarra. Qualche critico fece notare la somiglianza tra la canzone e Lazy Old Sun dei Kinks (contenuta nell’album Something Else by the Kinks del 1967), e Gilmour dichiarò di essere forse rimasto colpito a livello inconscio dal brano di Ray Davies, senza però ispirarvisi in prima persona. Inoltre, in un’altra canzone dei Kinks, Big Black Smoke, è presente anche lo stesso suono di campane udibile nel brano di Gilmour.
Molte sono le immagini che ritroveremo nella produzione successiva dei Floyd: il periodo della fanciullezza idilliaca, il difficile mondo degli adulti, il sole (simbolo di cambiamento – vedere anche il video di Comfortably Numb su The Wall il film). Insieme a High Hopes su The Division Bell è la terza canzone che parla della città natale di Barret, Waters, Gilmour, Cambridge.
Negli anni ’70, quando i Pink Floyd lo eseguivano dal vivo (le uniche testimonianze rimaste sono le registrazioni live per la BBC nel programma di John Peel) il brano veniva lentamente trasformato in una tipica rock jam floydiana piena di improvvisazioni. Ancora più recentemente, “Fat Old Sun” è stato eseguito in chiave acustica, sempre da David Gilmour, senza però l’assolo finale”.
(Wikipedia, voce Fat Old Sun)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————