————————————————
Testo.
“You’ve got your mother in a whirl
she’s not sure if you’re a boy or a girl
Hey babe, your hair’s alright
hey babe, let’s go out tonight
you like me, and I like it all
we like dancing and we look divine
you love bands when they’re playing hard
you want more and you want it fast
they put you down, they say I’m wrong
you tacky thing, you put them on
Rebel rebel, you’ve torn your dress
rebel rebel, your face is a mess
rebel rebel, how could they know?
Hot tramp, I love you so!
Don’t ya?
Rebel rebel, you’ve torn your dress
rebel rebel, your face is a mess
rebel rebel, how could they know?
Hot tramp, I love you so!
You’ve torn your dress
your face is a mess
you can’t get enough
but enough ain’t the test
you’ve got your transmission
and your live wire
you got your cue line
and a handful of ludes
you wanna be there
when they count up the dudes
and I love your dress
you’re a juvenile success
because your face is a mess
so how could they know?
I said, how could they know?
So what you wanna know Calamity’s child
where’d you wanna go?
What can I do for you?
Looks like you’ve been there too
‘cause you’ve torn your dress
and your face is a mess
oh, your face is a mess
oh, oh, so how could they know?
Eh, eh, how could they know?”.
————————————————
Traduzione.
“Hai mandato tua madre in confusione
Non è sicura se sei un ragazzo o una ragazza.
Ehi, tesoro, i tuoi capelli sono a posto;
Ehi, tesoro, usciamo insieme stasera.
Io ti piaccio e a me piace tutto questo;
Ci piace ballare e siamo davvero divini.
Tu ami le band che ci vanno giù dure,
Vuoi di più e lo vuoi subito.
ti denigrano, dicono che io sbaglio;
cose scadenti, tu le indossi.
Ribelle ribelle, hai strappato il tuo vestito
Ribelle ribelle, il tuo viso è un disastro
Ribelle ribelle, ma che ne sanno gli altri?
Calda puttana, ti amo così tanto!
Non è vero?
Ribelle ribelle, hai strappato il tuo vestito
Ribelle ribelle, il tuo viso è un disastro
Ribelle ribelle, ma che ne sanno gli altri?
Calda puttana, ti amo così tanto!
Hai strappato il tuo vestito, il tuo viso è un disastro.
Non ne hai mai abbastanza, ma l’eccesso è la tua regola.
Hai la corrente e il filo elettrico,
Hai la tua battuta d’ordine e un pugno di pillole
vuoi essere lì quando contano i ragazzi
E adoro il tuo vestito!
Sei un successo giovanile
Perché il tuo viso è un disastro
Ma che ne possono sapere gli altri?
Ho detto, che ne sanno gli altri?
Allora che vuoi sapere, figlio di Calamity?
Dove vorresti andare?
Cosa posso fare per te?
Sembra che ci sia stato anche tu,
Perché hai strappato il tuo vestito
E il tuo viso è un disastro
Oh, il tuo viso è un disastro!
Oh, oh, ma che ne possono sapere gli altri?
Eh eh, che ne sanno?”.
(Traduzione a cura di Arturo Bandini)
————————————————
David Bowie, Rebel Rebel – 4:20
(David Bowie)
Album: Diamond Dogs (1974)
Singolo: “Rebel Rebel / Queen Bitch” (1974)
Singolo: “Rebel Rebel / Lady Grinning Soul” (1974, USA, Canada)
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa di David Bowie.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Versioni.
1. Album version – 4:30
2. Original single version – 4:22
3. US remixed single version – 2:58
————————————————
Citazioni.
“Rebel Rebel è un brano musicale scritto dall’artista inglese David Bowie e pubblicato nel febbraio 1974, con Queen Bitch come lato B, come primo 45 giri estratto dall’album Diamond Dogs. Diventato in breve tempo un inno del movimento glam, nonché un classico del cantante (tra l’altro la sua prima hit dal 1969 senza la chitarra di Mick Ronson), Rebel Rebel condensa in pochi versi la velocità, il desiderio di ribellione e il bisogno di dare libero sfogo alla propria individualità tipici di ogni movimento giovanile. Proprio per questo la canzone potrebbe sembrare fuori posto in un album apocalittico come Diamond Dogs e alla sua uscita non dava effettivamente molte indicazioni sull’oscura e complessa intensità della nuova opera di Bowie che avrebbe visto la luce due mesi dopo. La versione pubblicata negli Stati Uniti aveva Lady Grinning Soul come lato B mentre nel Regno Unito il singolo venne ristampato nel giugno 1983.
Pensata in origine per un musical su Ziggy Stardust previsto per la fine del 1973, Rebel Rebel rappresenta l’addio ufficiale di David Bowie ad un movimento musicale ormai in declino come il glam rock, che lo stesso Bowie aveva contribuito a lanciare qualche anno prima e che dall’inizio del 1974 cominciava a riempire le classifiche di imitatori della seconda generazione come Suzi Quatro, Alvin Stardust e i Bay City Rollers. Il cantante non era comunque l’unico ad essersi accorto che il glam stava inevitabilmente confluendo nel pop e che ciò ne avrebbe decretato la fine: nel novembre 1973 l’album Stranded dei Roxy Music (il primo senza Brian Eno) segnava il loro saluto alle sonorità glam e altrettanto fecero in questo periodo i Mott the Hoople, con il loro ultimo brano di successo Saturday Gigs, e Marc Bolan il cui singolo uscito quasi in contemporanea con Rebel Rebel si intitolava sarcasticamente (Whatever Happened to the) Teenage Dream?.
Rebel Rebel venne registrata durante le sessioni di Diamond Dogs nei Paesi Bassi, agli L. Ludolf Studios di Hilversum, e la versione uscita come 45 giri nel Regno Unito venne mixata in maniera leggermente diversa da quella che sarebbe stata poi inclusa nell’album. Sempre in quel periodo fu effettuata un’incisione alternativa che venne distribuita come 45 giri negli Stati Uniti e in Canada (con Lady Grinning Soul come lato B). In questa versione, nella quale Bowie suonava, oltre alla chitarra, anche basso e batteria, la rozza sonorità garage dell’incisione più conosciuta lasciava il posto a effetti phaser, vigorose percussioni e voci d’accompagnamento aggiuntive. Anche se venne ritirata dopo una settimana e sostituita da quella tradizionale, sarebbe stata questa la versione utilizzata come base di partenza per ogni successiva esecuzione dal vivo.
Stilisticamente la canzone evidenzia un debito nei confronti dei Rolling Stones: l’interpretazione vocale di Bowie è in puro stile Mick Jagger e anche l’inconfondibile riff di chitarra, che il giornalista Kris Needs ha descritto come «un classico “stick-in-the-head” come Satisfaction», ha una struttura tipica degli Stones di metà anni sessanta. «È un riff favoloso!», ricordava Bowie nel 1997 in un’intervista con Joe Gore di Guitar Player, «semplicemente fantastico! Quando sono inciampato in quel riff ho pensato “Oh! Grazie!”». Stando a quanto riporta Nicholas Pegg in The Complete David Bowie, non trova fondamento l’ipotesi secondo cui il ruolo di chitarrista solista sarebbe stato affidato ad Alan Parker (ex Blue Mink). È Bowie stesso che suona la chitarra in Rebel Rebel mentre Parker dette il suo contributo per il brano 1984, come riportato anche nelle note di Diamond Dogs. Oltre a quella degli Stones, un’altra possibile influenza può essere individuata nell’artista transessuale Wayne County, che aveva partecipato a Pork di Andy Warhol a teatro e che faceva parte dell’entourage di David Bowie fin dai tempi di Ziggy Stardust. L’artista newyorkese afferma che Bowie trasse (in parte) ispirazione per Rebel Rebel dalla sua canzone Queenage Baby, registrata nel gennaio 1974 dalla Mainman Records e pubblicata solo nel 2006 quando uscì su Wayne County at the Trucks. Tra l’altro uno dei versi del brano di County recita «can’t tell whether she’s a boy or a girl».
Il 45 giri entrò nelle charts inglesi direttamente in 6a posizione il 23 febbraio 1974, diventando subito un inno del movimento glam così come lo era diventata All the Young Dudes, che Bowie aveva scritto per i Mott the Hoople due anni prima. Una performance pre-registrata di Rebel Rebel era in programma per il giorno successivo l’entrata in classifica al programma della BBC Top of the Pops, ma dal momento che il promo non era arrivato in tempo il brano non venne mandato in onda. Al suo posto fece la sua prima apparizione un quartetto emergente chiamato Queen, che propose quello che sarebbe presto diventato il loro primo successo, Seven Seas of Rhye. Nonostante le premesse, la scalata delle charts si fermò quasi subito e Rebel Rebel non andò oltre la 5a posizione, rimanendo in classifica per sette settimane. Negli Stati Uniti il singolo raggiunse il 64o posto della Billboard Hot 100 mentre nelle classifiche italiane si fermò alla 32a posizione. Nel 2003 è stata registrata una nuova versione di Rebel Rebel con l’arrangiamento di Mark Plati (e senza i riferimenti al Quaalude presenti nell’originale), inserita nel bonus disc di alcune versioni di Reality lo stesso anno e nella 30th Anniversary Edition di Diamond Dogs nel 2004. Sempre nel 2004 la canzone è stata oggetto di un mash-up con la terza traccia di Reality intitolata Never Get Old e il risultato, Rebel Never Gets Old, è stato pubblicato come 45 giri.
Il 7 febbraio 1974, nello show della televisione olandese Top Pop venne mandata in onda una performance in playback di Rebel Rebel nella quale Bowie si stagliava su uno sfondo di scintillanti luci da discoteca grazie alla tecnica del chroma key. In quello che sarebbe diventato il videoclip semiufficiale della canzone fu presentata per la prima (ed unica) volta l’immagine del Bowie-pirata, con un fazzoletto a pois al collo e una benda nera sull’occhio, che come avrebbe ricordato in seguito fu adottata facendo di necessità virtù: «Avevo la congiuntivite, quindi ho sfruttato la situazione e mi sono vestito da pirata. Ci mancava solo il pappagallo!». Il nuovo look e l’acconciatura in stile Ziggy Stardust, una delle ultime immagini glam del cantante inglese, sarebbero stati presto sostituiti dal doppiopetto e dalla pettinatura all’indietro del Diamond Dogs Tour”.
(Wikipedia, voce Rebel Rebel)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————