Ivan Graziani – Tom Sawyer (testo)

————————————————

“Tom Sawyer, Tom Sawyer
dove sei Tom, Tom, Tom, Tom, Tom
caro Tom Sawyer?
Col muso unto
e le mani sporche di marmellata
tu l’hai rubata

E adesso Tom devi fuggire
c’è già zia Polly dietro di te
con lo scudiscio ti punirà
scappa se puoi
e con lo scudiscio ti punirà
scappa se puoi

Dove sei Tom, Tom, Tom, Tom, Tom
caro Tom Sawyer?
Su di una barcaccia
e col tabacco nelle tasche
piene di toppe

Scendi con Huckleberry Finn
giù lungo il fiume coi blue jeans
pipa e tabacco, fumerai
fallo sempre se puoi
e pipa e tabacco, fumerai
fallo se puoi

Scendi con Huckleberry Finn
giù lungo il fiume coi blue jeans
pipa e tabacco, fumerai
fallo sempre se puoi
e pipa e tabacco, fumerai
fallo se puoi…


Dove sei Tom?
Dove sei Tom?”.

————————————————

Ivan Graziani, Tom Sawyer – 3:17
(Ivan Graziani)
Album: La città che io vorrei (1973)

Brano inserito nella rassegna Canzoni dedicate ai personaggi letterari o di fantasia di InfinitiTesti.

Brano inserito nella rassegna Canzoni ispirate da poesie o da opere letterarie di InfinitiTesti.

Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Ivan Graziani.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni.

Le avventure di Tom Sawyer (The Adventures of Tom Sawyer) è un romanzo per ragazzi dello scrittore statunitense Mark Twain pubblicato nel 1876; si tratta della prima di due opere collegate tra loro, la seconda delle quali, sorta di seguito ideale, è Le avventure di Huckleberry Finn. Sono raccontate le avventure di un ragazzino che vive nel sud degli Stati Uniti, in un periodo di tempo di poco precedente alla guerra di secessione, ed è ambientato nella cittadina fittizia di St. Petersburg in Missouri, sulle rive del grande fiume Mississippi. Luoghi e persone sono in parte autobiografici, ispirati quindi alla vita di Twain, alla sua famiglia ed agli amici d’infanzia. Mark Twain (pseudonimo di Samuel Langhorne Clemens) dice testualmente di questo libro: «La gran parte delle avventure riportate in questo libro sono accadute realmente. Un paio sono esperienze personali, le altre di quei ragazzi che erano a scuola con me. Huck Finn è preso dal vero, e così Tom Sawyer. Tom, però, non nasce da una persona sola: per lui ho messo insieme il carattere di tre ragazzi che conoscevo, il risultato è quindi un’architettura d’ordine composito. Le singolari superstizioni di cui parlo erano molto comuni tra i ragazzi e gli schiavi dell’Ovest ai tempi di questa storia, ossia trenta o quaranta anni fa. … Hartford, 1876» (Mark Twain, Prefazione dell’Autore a “Le avventure di Tom Sayer“, 1876, ISBN 88-519-5002-4).

(Wikipedia, voce Le avventure di Tom Sawyer)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *