Paul McCartney – No more lonely nights (testo e traduzione)

————————————————

“I can wait another day, until I call you
you’ve only got my heart on a string
and everything a’ flutter
but another lonely night might take forever
we’ve only got each other to blame
it’s all the same to me love

`Cause I know what I feel to be right
no more lonely nights, never be another
no more lonely nights
you’re my guiding light
day or night I’m always there

May I never miss the thrill of being near you?
And if it takes a couple of years
to turn your tears to laughter

I will do what I feel to be right
no more lonely nights, never be another
no more lonely nights
you’re my guiding light
day or night I’m always there

And I won’t go away until you tell me so
no I’ll never go away


Yes I know what I feel to be right
no more lonely nights, never be another
no more lonely nights
you’re my guiding light
day or night I’m always there

And I won’t go away until you tell me so
no I’ll never go away, no more lonely nights”.

————————————————

Traduzione.

“Posso aspettare un altro giorno, finché ti chiamo
hai il mio cuore appeso a un filo
ed è tutto un palpitare
ma un’altra notte di solitudine potrebbe non finire mai
è solo colpa nostra
non è cambiato niente per me, amore.

Perché so cosa sento essere giusto
niente più notti solitarie, non un’altra
niente più notti solitarie
sei la mia luce guida
giorno o notte sono sempre là.

Non più notti solitarie, non un’altra
niente più notti solitarie
sei la mia luce guida
giorno o notte sono sempre là.

Che l’essere vicino a te
non manchi mai di darmi la scossa
e se ci vorranno due anni
per portarti dalle lacrime al riso

Farò quello che sento essere giusto
non più notti solitarie, non un’altra
niente più notti solitarie
sei la mia luce guida
giorno o notte sono sempre là.

E non andrò via finché non me lo dirai tu
no, non andrò mai via.

Sì, so cosa sento essere giusto
non più notti solitarie, non un’altra
niente più notti solitarie
sei la mia luce guida
giorno o notte sono sempre là.

E non andrò via finché non me lo dirai tu
no, non andrò mai via
niente più notti solitarie”.

(Traduzione a cura di Peppo Anselmi)

————————————————

Paul McCartney, No more lonely nights – 5:14
(Paul McCartney)
Album: Give my regards to Broad Street (1984)
Singolo: “No more lonely nights / No more lonely nights (playout version)” (1984, original pressing)
Singolo: “No more lonely nights / No more lonely nights (Special Dance Mix)” (1984, later pressing)

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

No More Lonely Nights è un brano pop di Paul McCartney, apparso sull’album e sul film Give My Regards to Broad Street (1984). Esistono ben tre versioni del brano: No More Lonely Nights (Ballad), No More Lonely Nights (Ballad reprise) e No More Lonely Nights (Playout version), oltre che svariati mixaggi. Il brano venne pubblicato, a partire dal 24 settembre, su diversi formati di 45 giri.
Su Give My Regards to Broad Street, il brano appare, come già detto, ben tre volte. La prima versione su CD, pubblicata contemporaneamente a quella su vinile, presenta sia tracce aggiuntive che versioni estese dei pezzi: infatti, la ballad passa da 4:50 a 5:14, e la playout version da 4:17 a 5:03; la reprise della prima, che sul 33 giri è una traccia isolata di soli 13 secondi, sul nuovo formato è stata unita in un medley con No Values, senza alterarne la lunghezza. Nella ristampa su CD del 1993, sono state aggiunte due bonus track, ambedue mixaggi alternativi di No More Lonely Nights: l’extended version, di 8:01, e lo special dance mix, di 4:21. In seguito, la pop song apparve sulle compilations All the Best! (1987), Wingspan: Hits and History (2001) e The McCartney Years (2011), oltre che su varie raccolte di successi e canzoni degli anni ottanta. Il critico musicale Stephen Thomas Erlewine di AllMusic, recensendo Give My Regards to Brad Street, ha criticato fortemente il movie soundtrack, ma ha lodato particolarmente No More Lonely Nights, in particolar modo l’assolo di chitarra di Gilmour; Erlewine ha però preso di mira la presenza di ben cinque versioni della traccia sullo stesso LP.
Trentaquattresimo SP di Macca, ci furono ben 7 diverse pubblicazioni, in puro stile di commercio musicale anni ottanta:
– originale 7″: No More Lonely Nights (Ballad)/No More Lonely Nights (Playout Version), ma, in alcuni casi, le etichette dei vinili vennero stampate con un refuso;
– seconda edizione 7″: identica alla precedente, ma senza errori di ogni sorta
– primo 12″: No More Lonely Nights (Extended version)/Silly Love Songs + No More Lonely Nights (Ballad); il lato A dura 8:10
– secondo 12″: identico al precedente, ma stampato su un picture disc; venne pubblicato l’8 ottobre.
A questo punto, McCartney ascoltò un remix di Arthur Baker, che gli piacque al tal punto che fece cancellare le quattro versioni già pubblicate, e le rimpiazzò con questo nuovo mixaggio:
– terzo 7″: No More Lonely Nights (Ballad)/No More Lonely Nights (Arthur Baker’s Dance mix)
– terzo 12″: No More Lonely Nights (Extended Dance Mix)/Silly Love Songs + No More Lonely Nights (Ballad)
– quarto 12″: in un’edizione limitata di 300 copie per soli DJ, è l’edizione dell’SP maggiormente rara, e comprende un solo lato inciso, contenente No More Lonely Nights (Mole Mix).
Questi ultimi tre 45 giri vennero tutti pubblicati il 29 ottobre. Le fotografie dei 7″ e di tutti i 12″ eccetto il picture disc sono state scattate da David Dagley; mentre sul primo formato appare Paul seduto su una panchina, sull’altro una band in un concerto. Il picture disc ha, al lato A, la foto della copertina di tutti gli altri formati, mentre, sul lato B, uno scatto, sempre del gruppo live, ad opera di Terry O’Neil. Ci furono anche due differenti versioni del videoclip: il primo è stato ripreso il 10 aprile all’Old Justice Pub, mentre un secondo, per promuovere la Dance Version, è stato girato all’Ippodromo di Londra, e vi appare Jeffrey Daniels. Il brano entrò nelle classifiche del Regno Unito due settimane dopo la sua pubblicazione, e salì fino alla seconda posizione. Un successo leggermente minore lo ebbe negli States, dove comunque arrivo alla sesta posizione di Billboard Hot 100, alla sedicesima di Mainstream Rock Songs ed alla seconda dell’Adult contemporary music”.

(Wikipedia, voce No More Lonely Nights)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Elisa e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *