————————————————
“Siamo noi a far ricca la terra
noi che sopportiamo
la malattia del sonno e la malaria
noi mandiamo al raccolto cotone, riso e grano
noi piantiamo il mais
su tutto l’altopiano.
Noi penetriamo foreste
coltiviamo savane
le nostre braccia arrivano
ogni giorno più lontane
da noi vengono i tesori alla terra carpiti
con che poi tutti gli altri
restano favoriti.
E siamo noi a far bella la luna
con la nostra vita
coperta di stracci e di sassi di vetro
quella vita che gli altri ci respingono indietro
come un insulto
come un ragno nella stanza.
Riprendiamola in mano
riprendiamola intera
riprendiamoci la vita
la terra, la luna e l’abbondanza.
E’ vero che non ci capiamo
che non parliamo mai
in due la stessa lingua
e abbiamo paura del buio
e anche della luce, è vero
che abbiamo tanto da fare
e che non facciamo mai niente.
E’ vero che spesso la strada ci sembra un inferno
o una voce in cui non riusciamo a stare insieme
dove non riconosciamo mai i nostri fratelli
è vero che beviamo il sangue dei nostri padri
che odiamo tutte le nostre donne
e tutti i nostri amici.
Ma ho visto anche degli zingari felici
corrersi dietro, far l’amore
e rotolarsi per terra
ho visto anche degli zingari felici
in Piazza Maggiore
ubriacarsi di luna, di vendetta e di guerra
ma ho visto anche degli zingari felici
corrersi dietro, far l’amore
e rotolarsi per terra
ho visto anche degli zingari felici
in Piazza Maggiore
ubriacarsi di luna, di vendetta e di guerra”.
————————————————
Claudio Lolli, Ho visto anche degli zingari felici (conclusione) – 4:14
(Claudio Lolli)
Album: Ho visto anche degli zingari felici (1976)
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Claudio Lolli.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Riferimenti.
1. Claudio Lolli – Ho visto anche degli zingari felici (introduzione) (testo)
————————————————
Significato e citazioni.
“Il titolo del disco (e dell’omonima canzone) è la citazione del film del regista jugoslavo Aleksandar Petrovic “Ho incontrato anche zingari felici“, del 1967, e nell’ultima parte vi sono quattro strofe, di tre versi ciascuna, liberamente rielaborate dal testo di Peter Weiss “Cantata del fantoccio lusitano“. […] I versi della title track «riprendiamoci la terra, la luna e l’abbondanza» verranno usati per il titolo del disco dal vivo del 2002 e del libro su Lolli edito da Stampa Alternativa (ed intitolati entrambi La terra, la luna e l’abbondanza). Nel 2009 Luca Carboni realizza, insieme a Riccardo Sinigallia, una cover della seconda parte di Ho visto anche degli zingari felici nel suo album Musiche ribelli; la canzone ha un accompagnamento video che vede la partecipazione, oltre che degli autori, dello stesso Lolli. L’album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone Italia alla posizione numero 67″.
(Wikipedia, voce Ho visto anche degli zingari felici (1976))
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————