Francesco De Gregori – A Lupo (testo)

————————————————

“Lei aveva tasche troppo strette
e otto, nove, dieci modi di vivere
forse aveva un cuore troppo grande
e una strana maniera di sorridere.

Lui aveva un grosso cervello
e dei gerani proprio dove al strada si divide
lontano i campanili suonavano
ma lui non se ne preoccupava.

Ma questa non è casa mia
i ricordi si affollano in fretta e un libro
cominciato la sera è già dimenticato la mattina.
“A Lupo, anima pura
perché non giuri più sulla sua bambina”.

Il poeta in affari veniva da molto lontano
con dei nastri colorati legati alla vita
la vide che vendeva giocattoli
le chiese “Cosa vuoi per una notte?”.

Lei non rispose, le parole erano neve
la piccola fiammiferaia presa dal gioco
si è rotta una mano sopra il filo spinato
rispose la signora, “Non ho niente da chiedere
se non le tue lacrime e tutto quel che hai”.


Ma questa non è casa mia,
i ricordi si affollano in fretta
e un libro cominciato la sera
è già dimenticato la mattina.
“A Lupo, anima pura
perché non giuri più sulla sua bambina”.

E si presero per mano
nella notte stellata e piovosa
e capirono che in fondo bastava
non chiedersi né l’anima
né il cuore né niente di simile
soltanto quattro salti dove più ti conviene.

E vennero accerchiati da quaranta ladroni
usciti dalla favola senza permesso
riuscirono a fuggire proprio a mezzanotte
senza colpo ferire, senza fare rumore
l’orologio batteva i suoi colpi
la Renault diventava una zucca.

Ma questa non è casa mia
i ricordi si affollano in fretta
e un libro cominciato la sera
è già dimenticato la mattina.
“A Lupo, anima pura
perché non giuri più sulla sua bambina”.

————————————————

Francesco De Gregori, A Lupo – 3:28
(Francesco De Gregori)
Album: Francesco De Gregori (1974)

Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Francesco De Gregori.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni.

“Affollarsi di immagini tra fiaba e sogno. Il titolo è una dedica ironica ad una persona che soleva giurare e spergiurare sulla sua bambina”.

(Wikipedia, voce Francesco De Gregori (album))

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *