————————————————
“Non tutti nella capitale
sbocciano i fiori del male
qualche assassinio senza pretese
lo abbiamo anche noi in paese
qualche assassinio senza pretese
lo abbiamo anche noi qui in paese.
Aveva il capo tutto bianco
ma il cuore non ancor stanco
gli ritornò a battere in fretta
per una giovinetta
gli ritornò a battere in fretta
per una giovinetta.
Ma la sua voglia troppo viva
subito gli esauriva
in quattro baci e una carezza
l’ultima giovinezza
in quattro baci e una carezza
l’ultima giovinezza.
Quando la mano lei gli tese
triste lui le rispose
d’essere povero in bolletta
lei si rivestì in fretta
d’essere povero in bolletta
lei si rivestì in fretta.
E andò a cercare il suo compagno
partecipe del guadagno
e ritornò col protettore
dal vecchio truffatore
e ritornò col protettore
dal vecchio truffatore.
Mentre lui fermo lo teneva
sei volte lo accoltellava
dicon che quando lui spirò
la lingua lei gli mostrò.
dicon che quando lui spirò
la lingua lei gli mostrò.
Misero tutto sotto sopra
senza trovare un soldo
ma solo un mucchio di cambiali
e di atti giudiziari
ma solo un mucchio di cambiali
e di atti giudiziari.
Allora presi dallo sconforto
e dal rimpianto del morto
si inginocchiaron sul poveruomo
chiedendogli perdono
si inginocchiaron sul poveruomo
chiedendogli perdono.
Quando i gendarmi sono entrati
piangenti li han trovati
fu qualche lacrima sul viso
a dargli il paradiso
fu qualche lacrima sul viso
a dargli il paradiso.
E quando furono impiccati
volarono fra i beati
qualche beghino di questo fatto
fu poco soddisfatto
qualche beghino di questo fatto
fu poco soddisfatto.
Non tutti nella capitale
sbocciano i fiori del male
qualche assassinio senza pretese
lo abbiamo anche noi in paese
qualche assassinio senza pretese
lo abbiamo anche noi qui in paese…”.
————————————————
Fabrizio De André, Delitto di paese – 3:55
(testo italiano Fabrizio De André; testo e musica di Georges Brassens)
Album: Canzoni (1974)
Singolo: “La città vecchia / Delitto di paese” (1965)
Cover in italiano del brano L’assassinat di Georges Brassens (1962).
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Fabrizio De André.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“Delitto di paese è la prima traduzione in ordine cronologico (altre ne seguiranno negli anni) che De André compie direttamente su un brano del suo “maestro” Georges Brassens; in questo caso si tratta de L’assassinat, uscita nel 1962. La vicenda è quella di un pover’uomo oramai vecchio che si innamora di una giovinetta; lui, dopo poche effusioni, le dice di non avere nemmeno un centesimo per soddisfarla, lei chiama allora il suo pappone e insieme uccidono il poveretto. Quando però i due convengono che il vecchio era realmente al verde (nel testo italiano gli trovano addosso «solo un mucchio di cambiali e di atti giudiziari»), si pentono e piangono, domandando perdono al defunto. Una volta giustiziati, gli assassini vengono accolti in paradiso per aver riconosciuto la propria colpa. Da notare che nella prima strofa De André nomina I fiori del male, libro di Charles Baudelaire, citazione questa non presente nel testo originale, dove tuttavia è detto che il crimine non fiorisce solamente a Parigi”.
(Wikipedia, voce La città vecchia/Delitto di paese)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————