————————————————
“Se ti scrivo solo adesso un motivo ci sarà
non è mica San Lorenzo
non ci sono stelle matte
su ‘sta piccola città
non ci sono desideri da non dire
come tempo fa
Il destino ha la sua puntualità
hai lottato come un uomo
con la brutta compagnia
che non eri mica stanco
che nessuno mai è pronto
quando c’è da andare via
Hai pregato bestemmiando
per la rabbia per tutta l’agonia
per le scelte che stava facendo Dio
non ci sono più i petardi
e nemmeno il Diario Vitt
le bambine occhiate in chiesa
sono tutte quante spose
sono tutte via da qui
non si affaccia più tua madre
alla finestra a urlare “tòt a cà”
non c’è neanche più la tua curiosità
Dove sono le ragazze
che sceglievano fra noi
e dov’è la nave scuola
che hai confuso con l’amore
e forse lo era più che mai
non c’è più la pallavolo
e i tuoi attrezzi non c’è più l’hi-fi
non ci sono più tutti quanti i tuoi guai
Quando hai solo diciott’anni
quante cose che non sai
quando hai solo diciott’anni
forse invece sai già tutto
non dovresti crescer mai
se ti scrivo solo adesso
è che sono io così
è che arrivo spesso tardi
quando sono già ricordi
che hanno preso casa qui
non è vero ciò che ho detto
qua c’è tutto a dire che ci sei
fai buon viaggio
e poi poi riposa se puoi”.
————————————————
Ligabue, Lettera a G. – 5:20
(Luciano Ligabue)
Album: Nome e cognome (2005)
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Ligabue.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“Struggente ballata, condita da un poco di malinconia, anch’essa autobiografica. G. (Gianni) è un cugino di Ligabue, con cui è cresciuto sin da ragazzo. G. viene a mancare per una malattia, così Luciano ripensa agli anni passati assieme, ricordandoli sotto forma di una lettera al cugino scomparso. La musica è diretta conseguenza del testo, con giri di chitarra molto melodici a fare da sottofondo. Tornano i souvenir (Ligabue conosce Proust) sotto forma di Diario Vitt e petardi. In questa canzone è presente l’apporto di Mel Previte“.
(Wikipedia, voce Nome e cognome)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Elisa e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————