Ivano Fossati – La costruzione di un amore (testo)

————————————————

“La costruzione di un amore
spezza le vene delle mani
mescola il sangue col sudore
se te ne rimane

La costruzione di un amore
non ripaga del dolore
è come un altare di sabbia
in riva al mare

La costruzione del mio amore
mi piace guardarla salire
come un grattacielo di cento piani
o come un girasole

Ed io ci metto l’esperienza
come su un albero di Natale
come un regalo ad una sposa
un qualcosa che sta lí
e che non fa male

E ad ogni piano c’è un sorriso
per ogni inverno da passare
ad ogni piano un Paradiso
da consumare


Dietro una porta un po’ d’amore
per quando non ci sarà tempo di fare l’amore
per quando vorrai buttare via
la mia sola fotografia

E intanto guardo questo amore
che si fa più vicino al cielo
come se dopo tanto amore
bastasse ancora il cielo

E sono qui
e mi meraviglia
tanto da mordermi le braccia
ma no, son proprio io
lo specchio ha la mia faccia

Sono io che guardo questo amore
che si fa più vicino al cielo
come se dopo l’orizzonte
ci fosse ancora cielo

E tutto ciò mi meraviglia
tanto che se finisse adesso
lo so io chiederei
che mi crollasse addosso

E la fortuna di un amore
come lo so che può cambiare
dopo si dice l’ho fatto per fare
ma era per non morire

Si dice che bello tornare alla vita
che mi era sembrata finita
che bello tornare a vedere
e quel che è peggio è che è tutto vero
perché

La costruzione di un amore
spezza le vene delle mani
mescola il sangue col sudore
se te ne rimane

La costruzione di un amore
non ripaga del dolore
è come un altare di sabbia
in riva al mare

E intanto guardo questo amore
che si fa più vicino al cielo
come se dopo tanto amore
bastasse ancora il cielo

E sono qui
e mi meraviglia
tanto da mordermi le braccia
ma no, son proprio io
lo specchio ha la mia faccia

Sono io che guardo questo amore
che si fa grande come il cielo
come se dopo l’orizzonte
ci fosse ancora cielo

E tutto ciò mi meraviglia
tanto che se finisse adesso
lo so io chiederei
che mi crollasse addosso

Sì”.

————————————————

Ivano Fossati, La costruzione di un amore – 5:21
(Ivano Fossati)
Album: Panama e dintorni (1981)

Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Ivano Fossati.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni.

La costruzione di un amore è un brano composto da Ivano Fossati per Mia Martini, successivamente fu interpretato anche da Fossati stesso. Nel corso degli anni vari sono stati i rifacimenti del brano. Ancora oggi a più di trent’anni dalla sua prima incisione viene riproposta e arrangiata da vari artisti, tra cui: Ornella Vanoni, La Crus, Noemi, Alessandra Franco e altri. In versione live è stata eseguita da molti altri cantanti, tra cui ad esempio Morgan.
Il brano viene composto sia per la musica che per le parole da Ivano Fossati nel 1978. Il brano è considerato da molti un “gioiello” della musica italiana, una delle più belle canzoni della musica d’autore. La costruzione di un amore è un brano che Fossati scrisse appositamente per Mia Martini ai tempi della loro tormentata storia d’amore. Autore dell’intero album Danza di Mia Martini (ma anche di tanti altri brani per Mia Martini), Ivano Fossati ha voluto con questo brano “parlare” dell’amore da un punto di vista struggente e passionale. Il brano, quasi fosse poesia in musica, esprime quali siano i sentimenti più profondi che si possano provare. Il brano è incluso nell’album Danza, da cui fu estratto il singolo Danza / Canto alla luna (nell’album fu inclusa anche la canzone Vola, già edita nel singolo Vola / Dimmi (Dreaming)). Nonostante non sia stato estratto come singolo, La costruzione di un amore ha ottenuto un certo successo, diventando uno dei brani fissi nel repertorio di Mia Martini. Da menzionare anche la versione registrata durante il tour teatrale Per aspera ad astra (1992), inclusa nella raccolta Rapsodia – Il meglio di Mia Martini. Nel 2006 è stata pubblicata postuma un’altra versione dal vivo, registrata al teatro Ciak di Milano durante la realizzazione dell’LP Miei compagni di viaggio, col quale Mia Martini intendeva ritirarsi dalle scene nel 1983.
Il brano La costruzione di un amore compare per la prima volta in un album del cantautore Ivano Fossati nel 1981: Panama e dintorni; successivamente il brano sarà incluso anche in altri album e raccolte del cantautore genovese”.

(Wikipedia, voce La costruzione di un amore)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *