Vinicio Capossela – Vinocolo (testo)

————————————————

“Vino vinocolo
vino monocolo
vino vinocolo
vino con un occhio solo
attenti al cannibale
attenti al cannibale

Per me che son vetta di monte
tutto mi appare lontano
gli uomini son così piccoli
volli vederli più da vicino
vicino, venire più vicino
vicino, vedere più vicino
in una lente di vino
li vidi e me li mangiai
attenti al cannibale, attenti al cannibale

Venti misure di acqua e una misura di vino
vino vinocolo
vino di Mèrone
vino che abbatte il ciclope
non conoscevo il succo dell’uva
e solo pascevo le crape
bevevo latte e mi ha vinto il miele
del succo dell’uva pigiata
un nessuno, nessuno da niente
mi ha vinto col vino, mi ha vinto col vino
mi ha orbato la luce dell’occhio
e poi si è nascosto in un nome
e io mi aspettavo un eroe
vino vinocolo, vino monocolo
“Quando i compagni mi avrai mangiato
bevilo, disse, e sarai beato”
a brani a brani me li mangiai
e poi avido tracannai
ed era buono, ed era buono

Al pesce quando abbocca
l’esca gli piace e la mangia tutta
carne e vino vomitavo ubriaco
col capo girato di lato
mi vinse il sonno che tutto doma
mi vinse il sonno
che tutto doma
a grandi coppe bevono i barbari
al vino scostumati
danzano in coro
danzano in coro e ne chiedono
ancora e ancora
ridono in bocche di anfore
profumi di viola e di sangue
vino ematoso, vino ferroso
vino di Merone stuporoso
facce di cani parlanti
facce che ridono abbaianti
vicino vedere più vicino
vicino vedere più vicino
attenti al cannibale

Ora che ho visto così da vicino
la luce del sole me la renda il vino
vino Demodoco, vino cantore
vino dilatatore
attenti al cannibale, attenti al cannibale


Io, come Kronos che tutto divora
ma per aumentare le cose ancora
io, come Kronos che tutto divora
ma per aumentare le cose ancora
vicino venire più vicino, vicino vedere più vicino
volli vedere da vicino, volli vedere da vicino”.

————————————————

Vinicio Capossela, Vinocolo – 4:02
Album: Marinai, profeti e balene (2011)

Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Vinicio Capossela.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni.

Vinocolo è ispirata all’episodio omerico tratto dall’Odissea, libro IX, in cui Ulisse, per fuggire dalla spelonca del gigante monocolo Polifemo, lo ubriaca con del vino donatogli da Marone per poi accecarlo con un palo d’ulivo arroventato”.

(Wikipedia, voce Marinai, profeti e balene)

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *