————————————————
“L’aedo venne
per chi era presente
per chi aveva tutto
e chi non aveva niente
L’aedo venne
e gettò l’incanto
per la sala ombrosa
Del suo canto
la beltà seduce
la verità convince
da quel che attinge, da quello che finge
il vero dal falso più non si distingue
Ah, soffrilo e poi impara
Ah, e imparalo a cantare
Pathos mathos, pathos mathos
L’aedo canta e intanto la memoria
si versa sopra agli occhi
il dono che gli da’ luce dentro
lo fa cieco di fuori
Canta la storia
come ci fosse stato
come se avesse visto
prima di essere nato
ah ah, soffrilo e poi impara
L’aedo incanta
e mentre tesse il testo
in sala sorse il pianto
Il verso versa
e toglie alla morte
chi viene cantato
Chi aveva orecchie, chi poté sentire
ritrovò la sua vita, com’era e com’è stata
Ah, soffrilo e poi impara
ah, e imparalo a cantare
Pathos mathos
Un re tradito
che ritrovò il ritorno
nascosto di stracci
portò la strage in sala
L’aedo disse
nel silenzio di morte
a chi lo giudicava
o re potente come ho cantato loro
ora canterò di te
E disse quello
che tu viva per sempre
e dentro il tuo canto
io viva con te
ah, soffrilo e poi impara
Gli Dei soltanto
ci filano sventure
per dare gloria al canto
e il canto dice nascosto nel tempo
con voce di pietra:
“siamo due coste di rupe
aspettiamo un terremoto
per unirci di nuovo
in un solo canto
per unirci di nuovo
in un solo canto”
Ah, soffrilo e poi impara
ah, e imparalo a cantare
Pathos mathos”.
————————————————
Vinicio Capossela, Aedo – 5:16
Album: Marinai, profeti e balene (2011)
Per altri testi, approfondimenti e commenti, guarda la discografia completa di Vinicio Capossela.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“Aedo è un brano che descrive la figura dell’Aedo, cantore della Grecia antica”.
(Wikipedia, voce Marinai, profeti e balene)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini e Francesco Komd
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————