Arthur Alexander – You better move on (testo)

————————————————

“You ask me to give up the hand of the girl I love
you tell me I’m not the man she’s worthy of
but who are you to tell her who to love?
That’s up to her, yes, and the Lord above
you better move on

Well, I know you can buy her
fancy clothes and diamond rings
but I believe she’s happy with me
without those things
still you beg me to set her free
but, my friend, that will never be
you better move on

I can’t blame you for loving her
but can’t you understand, man, she’s my girl?
And I’m never going to let her go
cause I love her so

I think you better go, now
I’m getting mighty mad
you ask me to give up
the only love I’ve ever had
maybe I would, oh, but I love her so
never going to let her go
you better move on
you better move on
you better move on
you better move on
you better move on
you better move on”.

————————————————


Arthur Alexander, You better move on – 2:45
(Arthur Alexander)
Singolo: “You better move on / A shot of rhythm and blues” (1961)

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Cover.

1. The Rolling StonesYou better move on (1964, testo)
2. The HolliesYou better move on (1964, testo)
3. George Jones and Johnny PaycheckYou better move on (1980, testo)

————————————————

Significato e citazioni.

You Better Move On è un brano di Arthur Alexander, da lui pubblicato nel 1961 come singolo, con al lato B A Shot of Rhythm and Blues, che arrivò alla 24ª posizione di Billboard. I Rolling Stones inclusero una versione del brano sul loro eponimo EP del 1964, ed in seguito sull’album December’s Children (And Everybody’s) dell’anno seguente. Apparve successivamente in numerose altre raccolte. Billy “Crash” Craddock pubblicò You Better Move On su un singolo del 1971. Arrivò alla 10ª posizione della classifica country. Ringo Starr registrò una versione del pezzo durante le sedute di registrazione di un album a Memphis, poi rimastro irrealizzato. Nella stessa occasione, vennero registrate altre quindici canzoni, tra cui I Can Help, Some Kind Of Wonderful, Beat Patrol, Ain’t That a Shame, Shoo-Be-Doo-Be-Doo-Da-Day e Whisky and Soda. Il drummer, che però non riuscì a suonare la batteria nelle sessions era ancora pesantemente alcolizzato, e lasciò perdere l’album fino a quando la CSR Records volle pubblicarlo. Allora, Starr fece un’ingiunzione, ed, in un tribunale di Atalanta, si bloccò la pubblicazione del disco, ma Ringo dovette pagare il produttore, Chips Moman, per le registrazioni effettuate. Ugualmente, l’LP apparve, assieme ad altro materiale, fra cui il discorso dell’ex-beatle al processo, su un bootleg, chiamato Go Cat Go, in Minnesota nel 2003, ma giunsero copie d’importazione anche in Gran Bretagna”.

(Wikipedia, voce You Better Move On)

————————————————

You Better Move On is a song by Arthur Alexander from 1961 that reached #24 on the US charts in March 1962. It was covered in 1962 by Bobby Vee and then by both The Hollies and The Rolling Stones in 1964. The lyrics were inspired by Alexander’s real life situation, in which his girlfriend and future wife already had a boyfriend. Alexander said of the situation “When I met her out of high school he was still hanging in there. His family was pretty well off. I didn’t have no money but I knew she liked me. It was a small town and people would be talking. That’s where I got the idea for the song. I didn’t talk to him personally. I said it in song”. The song was recorded at FAME Studios in Muscle Shoals, Alabama. The session musicians on the recording included David Briggs, piano, Terry Thompson, guitar, Forest Riley, acoustic guitar, Norbert Putnam, bass, Jerry Carrigan, drums and unknown back up singers. Music critic Toby Creswell included “You Better Move On” as one of the 1001 great songs of all time”.

(Wikipedia, voce You Better Move On (song))

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *