————————————————
————————————————
Neil Percival Young (nato il 12 novembre 1945) è un cantante, cantautore e regista canadese. Dopo aver intrapreso una carriera musicale a Winnipeg nel 1960, Young si trasferì a Los Angeles, unendosi a Buffalo Springfield con Stephen Stills, Richie Furay e altri. Dall’inizio della sua carriera solista con la sua band di supporto Crazy Horse, ha pubblicato molti album acclamati dalla critica e importanti, come Everybody Knows This Is Nowhere, After the Gold Rush, Harvest, On the Beach e Rust Never Sleeps. È stato un membro part-time di Crosby, Stills, Nash & Young (continua nella Biografia).
————————————————
Guarda anche la discografia completa di Neil Young.
————————————————
Brani
1. The Emperor of Wyoming (strumentale)
2. The loner (testo e traduzione)
3. If I could have her tonight (testo e traduzione)
4. I’ve been waiting for you (testo e traduzione)
5. The old laughing lady (testo e traduzione)
6. Cinnamon girl (testo e traduzione)
7. Down by the river (testo e traduzione)
8. After the gold rush (testo e traduzione)
9. Southern man (testo e traduzione)
10. Till the morning comes (testo e traduzione)
11. Harvest (testo e traduzione)
12. Heart of gold (testo e traduzione)
13. Old man (testo e traduzione)
14. Alabama (testo e traduzione)
15. Cortez the Killer (testo e traduzione)
16. Light a candle (testo e traduzione)
17. Hey hey, my my (Into the black) (testo)
18. Philadelphia (testo)
19. String Quartet from Whiskey Boot Hill (strumentale)
20. Here We Are in the Years (testo)
21. What Did You Do to My Life? (testo)
————————————————
Con Crosby, Stills, Nash & Young
1. Teach your children (testo e traduzione)
2. Our house (1970, testo e traduzione)
3. 4 + 20 (1970, testo)
4. Ohio (1970, testo e traduzione)
————————————————
1. For what it’s worth (1966, testo e traduzione)
————————————————
Canzoni che omaggiano o citano Neil Young
1. Lynyrd Skynyrd – Sweet home Alabama (1974, testo e traduzione, nella parte: “Well I heard Mister Young sing about her / well I heard ol’ Neil put her down / well I hope Neil Young will remember / a southern man don’t need him around anyhow“).
————————————————
Biografia
(Prosegue dall’introduzione) Young ha ricevuto diversi Grammy e Juno Awards. La Rock and Roll Hall of Fame lo ha inserito due volte: nel 1995 come artista solista e nel 1997 come membro dei Buffalo Springfield. Nel 2000, Rolling Stone l’ha inserito al no. 34 nella lista dei 100 più grandi artisti musicali. Secondo Acclaimed Music, è il settimo artista più celebrato nella storia della musica popolare. Il suo lavoro chitarristico, i testi profondamente personali e la sua voce di canto ad alto tenore definiscono la sua lunga carriera. Suona anche pianoforte e armonica in molti album, che spesso combinano folk, rock, country e altri generi musicali. Il suo modo di suonare la chitarra elettrica, spesso distorto, specialmente con i Crazy Horse, gli valse il soprannome di “Padrino del Grunge” e portò al suo album del 1995 Mirror Ball con i Pearl Jam. Più recentemente è stato sostenuto da Promise of the Real. 21 dei suoi album e singoli sono stati certificati oro e platino negli Stati Uniti dalla certificazione RIAA.
Young ha diretto (o co-diretto) film con lo pseudonimo di “Bernard Shakey“, tra cui Viaggio nel passato (1973), Rust Never Sleeps (1979), Human Highway (1982), Greendale (2003) e CSNY/Déjà Vu (2008). Ha anche contribuito alle colonne sonore dei film Philadelphia (1993) e Dead Man (1995).
Young è stato insignito dell’Ordine di Manitoba nel 2006 ed è stato nominato Ufficiale dell’Ordine del Canada nel 2009 (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————