The Rolling Stones – Pagina di raccordo – Testi e traduzioni

————————————————

————————————————

I Rolling Stones sono un gruppo rock inglese formatosi a Londra nel 1962. Attivi da sei decenni, sono una delle band più popolari e durature dell’era rock. Nei primi anni 1960, i Rolling Stones hanno aperto la strada al suono grintoso e più pesante che è arrivato a definire l’hard rock. La loro prima formazione stabile era composta dal cantante Mick Jagger, dal polistrumentista Brian Jones, dal chitarrista Keith Richards, dal bassista Bill Wyman e dal batterista Charlie Watts (continua nella Biografia).

————————————————

Guarda anche la discografia completa dei Rolling Stones.

————————————————


Brani

1. (I Can’t Get No) Satisfaction (testo e traduzione)
2. You Better Move On (testo)
3. Gimme Shelter (testo)
4. Start Me Up (testo e traduzione)
5. Love Is Strong (testo e traduzione)
6. Jumpin’ Jack Flash (testo)
7. She’s a Rainbow (1967, testo e traduzione)
8. I Just Want to Make Love to You (testo)
9. Paint It Black (1966, testo e traduzione)

————————————————

Canzoni che omaggiano o citano i Rolling Stones

1. First Aid KitWild Horses II (2022, testo, nella parte: “We played Wild Horses on the car stereo / You prefer the Rolling Stones and I like Gram’s”)

————————————————

Biografia

(Prosegue dall’introduzione) Durante i loro anni formativi, Jones è stato il leader principale: ha riunito la band, l’ha nominata e ha guidato il loro suono e la loro immagine. Dopo che Andrew Loog Oldham divenne il manager del gruppo nel 1963, li incoraggiò a scrivere le proprie canzoni. Jagger e Richards divennero la principale forza creativa dietro la band, alienando Jones, che aveva sviluppato una tossicodipendenza che interferiva con la sua capacità di contribuire in modo significativo.

Radicati nel blues e nel primo rock and roll, i Rolling Stones hanno iniziato a suonare cover e sono stati in prima linea nella British Invasion nel 1964, identificandosi anche con la controcultura giovanile e ribelle degli anni 1960. Hanno poi trovato un maggiore successo con il loro materiale come “(I Can’t Get No) Satisfaction” (1965), “Get Off of My Cloud” (1965) e “Paint It Black” (1966), che sono diventati successi internazionali. Aftermath (1966) – il loro primo album completamente originale – è considerato il più importante dei loro dischi formativi.

Nel 1967, ha avuto il successo il singolo a doppia faccia “Ruby Tuesday” / “Let’s Spend the Night Together” e hanno sperimentato il rock psichedelico in Their Satanic Majesties Request. Tornarono alle loro radici rhythm and blues con successi come “Jumpin’ Jack Flash” (1968) e “Honky Tonk Women” (1969), e album come Beggars Banquet (1968), con “Sympathy for the Devil“, e Let It Bleed (1969), con “You Can’t Always Get What You Want” e “Gimme Shelter“. Let It Bleed è stato il primo di cinque album consecutivi al numero 1 nel Regno Unito.

Jones lasciò la band poco prima della sua morte nel 1969, dopo essere stato sostituito dal chitarrista Mick Taylor. Quell’anno furono introdotti per la prima volta sul palco come “The Greatest Rock and Roll Band in the World”. Sticky Fingers (1971), che conteneva “Brown Sugar” e includeva il primo utilizzo del loro logo della lingua e delle labbra, è stato il loro primo di otto album consecutivi in studio al n. 1 negli Stati Uniti. Exile on Main St. (1972), con “Tumbling Dice“, “Goats Head Soup” (1973) e la ballata di successo “Angie“, fu anche un best seller. Taylor fu sostituito da Ronnie Wood nel 1974. La band continuò a pubblicare album di successo, tra cui i loro due più venduti: Some Girls (1978), con “Miss You“; e Tattoo You (1981), con “Start Me Up“.

Steel Wheels (1989) è stato ampiamente considerato un album di ritorno ed è stato seguito da Voodoo Lounge (1994), un album numero uno in tutto il mondo. Entrambe le uscite sono state promosse da grandi tour in stadi e arene, poiché gli Stones hanno continuato ad essere un’enorme attrazione per i concerti; nel 2007 hanno avuto quattro dei primi cinque tour di concerti di maggior incasso di tutti i tempi. Dalla partenza di Wyman nel 1993 alla morte di Watts nel 2021, la band ha continuato come un nucleo di quattro elementi, con Darryl Jones che suona il basso in tour e nella maggior parte delle registrazioni in studio. Il loro album del 2016, Blue & Lonesome, è diventato il loro dodicesimo album numero uno nel Regno Unito.

Le vendite stimate dei Rolling Stones di 200 milioni di dischi li rendono uno degli artisti musicali più venduti di tutti i tempi. La band ha vinto tre Grammy Awards e un Grammy Lifetime Achievement Award. Sono stati inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame nel 1989 e nella UK Music Hall of Fame nel 2004. La rivista Billboard e Rolling Stone hanno classificato la band come una delle più grandi di tutti i tempi (da Wikipedia).

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *