Beatles – Blackbird (testo e traduzione)

————————————————

Testo.

“Blackbird singing in the dead of night
take these broken wings and learn to fly
all your life
you were only waiting for this moment to arise

Blackbird singing in the dead of night
take these sunken eyes and learn to see
all your life
you were only waiting for this moment to be free

Blackbird fly, blackbird fly
into the light of the dark black night

Blackbird fly, blackbird fly
into the light of the dark black night


Blackbird singing in the dead of night
take these broken wings and learn to fly
all your life
you were only waiting for this moment to arise
you were only waiting for this moment to arise
you were only waiting for this moment to arise”.

————————————————

Traduzione.

Merlo che canti nel cuore della notte
prendi queste ali spezzate e impara a volare
per tutta la vita
hai atteso che questo momento arrivasse

Merlo che canti nel cuore della notte
prendi questi occhi cavi e impara a vedere
per tutta la vita
hai atteso questo momento per essere libero

Vola merlo, vola
nella luce del buio della notte

Vola merlo, vola
nella luce del buio della notte

Merlo che canti nel cuore della notte
prendi queste ali spezzate
e impara a far volare la tua vita
sei rimasto in attesa
che questo momento arrivasse
sei rimasto in attesa
che questo momento arrivasse
sei rimasto in attesa
che questo momento arrivasse”.

(Traduzione a cura di Arianna Russo)

————————————————

Beatles, Blackbird – 2:19
(John Lennon, Paul McCartney)
Album: The Beatles (“The White Album”) (1968)

Brano inserito nella rassegna Lo zoo di InfinitiTesti – Le canzoni dedicate agli animali.

Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa dei Beatles.

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Citazioni.

Blackbird è un brano dei Beatles, contenuto nell’album The Beatles (meglio noto come White Album o Album Bianco). La canzone, composta in Scozia, è una delle più famose di Paul McCartney presenti nell’album, entrata stabilmente nel suo repertorio post Beatles. All’epoca alcuni (fra i quali Charles Manson) la interpretarono in chiave politica, leggendovi richiami al Black Power americano. Lo stesso autore, in un’intervista del 2001 (e precedentemente in una conversazione con Donovan nel 1969), riferì di aver preso spunto per il testo della canzone da alcuni fatti di cronaca che vedevano protagonista il movimento per i diritti civili dei neri statunitensi nella prima metà del 1968. Durante il concerto tenutosi il 25 giugno 2013 a Verona, lo stesso McCartney ha presentato la canzone come “inerente ai diritti civili”. Blackbird, inoltre, apre una trilogia di canzoni consecutive del White Album aventi nel titolo un nome d’animale: Blackbird, merlo, Piggies, porcellini, Rocky Raccoon in cui “raccoon” è il procione.

Il brano è scritto utilizzando la tecnica del Finger-picking (tecnica di arpeggio resa celebre da chitarristi folk come Bert Jansch). Nel ritiro del Maharishi a Rishikesh, nella primavera del 1968, non disponendo di strumenti elettrici, i Beatles potevano usare solo le loro chitarre acustiche, quindi potevano soltanto accompagnarsi col plettro o arpeggiando con le dita, così come fanno i chitarristi folk per arricchire la melodia. La musica è una variazione sulla Bourrée in Mi Minore di Johann Sebastian Bach, in origine scritta per liuto. Si tratta di un pezzo piuttosto famoso che pare aver ispirato anche Jenny Wren, scritta da McCartney nel 2005. Anche in Bach è presente il canto contemporaneo di bassi e melodia, ma nel pezzo di McCartney compare un Sol suonato sulla terza corda a vuoto, che viene mantenuto per tutta l’esecuzione, compreso il ritornello.

Uno dei segreti dello stile di chitarra acustica arpeggiata è che consente di utilizzare l’opportunità di modificare l’accordatura dello strumento, creando accordi e scale inusuali, e persino melodie. Il chitarrista Richard Digance afferma in proposito che Blackbird deve la sua particolarità a un’accordatura nella quale le corde del mi sono abbassate al re, e gli accordi sono costruiti soprattutto sulla seconda e sulla quarta corda. Altri strumentisti dimostrano invece che il finger-picking di Paul McCartney viene eseguito con l’accordatura standard. McCartney, anche nei concerti più recenti, l’ha eseguita con un’accordatura standard. Registrato nello Studio Due degli Abbey Road Studios, il brano fu poi mixato (includendovi il gorgheggio di un merlo tratto dalla nastroteca di effetti sonori degli studi) in sei ore. Ispirato dall’esperienza vissuta da McCartney quando fu svegliato da un merlo che iniziò a cantare prima dell’aurora, il testo dell’autore trasforma il brano in una metafora di risveglio interiore a un livello più profondo. Quanto al ticchettio in lontananza, c’è chi sostiene che si tratti di un metronomo. David Quantick, fra gli altri, afferma invece che possa essere «semplicemente il battito del piede dello stesso McCartney».

(Wikipedia, voce Blackbird (The Beatles))

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arianna Russo
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *