————————————————
“Just look through your window
look who sits outside
little me is waiting
standing through the night
when you’ll walk through your door
I’ll wave my flag and shout
Oh, beautiful baby
my burning desire started on Sunday
give me your heart and I’ll love you till Tuesday
da da da dum…
Who’s that hiding in the apple tree
clinging to a branch
Don’t be afraid it’s only me
hoping for a little romance
If you lie beneath my shade
I’ll keep you nice and cool
Oh, beautiful baby
I was very lonely till I met you on Sunday
my passion’s never-ending
and I’ll love you till Tuesday
da da da dum…
Let the wind blow through your hair
be nice to the big blue sea
don’t be afraid of the man in the moon
because it’s only me
I shall always watch you until my love runs dry
Oh, beautiful baby
my heart’s a flame, I’ll love you till Tuesday
my head’s in a whirl and I’ll love you till Tuesday
Love, love, love, love you till Tuesday
love, love, love, love you till Tuesday
da da da dum…
Well, I might stretch it till Wednesday”.
————————————————
David Bowie, Love you till Tuesday – 2:59
(David Bowie)
Album: David Bowie (1967)
Singolo: “Love You till Tuesday / Did You Ever Have a Dream” (1967)
Brano inserito nella rassegna Eight days a week. Le canzoni dedicate ai giorni della settimana di InfinitiTesti.
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa di David Bowie.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Significato e citazioni.
“Love You Till Tuesday è un brano musicale scritto dall’artista inglese David Bowie e pubblicato come 45 giri il 14 luglio 1967. Dopo Rubber Band è il secondo e ultimo singolo estratto dall’album di debutto del cantante, nel quale venne tuttavia inserita una versione differente registrata alcuni mesi prima. Love You Till Tuesday cattura David Bowie al culmine della sua infatuazione per lo stile vocale di Anthony Newley, già evidente in molti brani dell’album David Bowie, con una melodia orecchiabile e un testo che rappresenta un esempio di cinismo da uomo di mondo mascherato da esaltazione dell’amore libero. Nel 1969 David cantò il brano in playback per i titoli di testa del video promozionale omonimo, che sarebbe stato pubblicato solo nel 1984. Nello stesso periodo registrò ai Trident Studios di Londra Lieb Dich Bis Dienstag, versione in lingua tedesca col testo tradotto da Lisa Busch che avrebbe dovuto figurare nella progettata e poi abbandonata edizione del video per la Germania.
La versione “45 giri” di Love You Till Tuesday venne registrata negli studi londinesi della Decca il 3 giugno 1967, con un arrangiamento per archi del musicista Ivor Raymonde e una citazione in stile vaudeville di Hearts and Flowers, canzone tratta dal Wintermärchen di Alphons Czibulka. La prima versione del brano era stata registrata il 25 febbraio sempre ai Decca Studios, durante le sessioni dell’album David Bowie, e ancor prima, il 24 novembre 1966, era stato registrato il lato B.
Il 45 giri uscì il 14 luglio 1967 in Europa, Stati Uniti, Sud Africa e Nuova Zelanda. Dopo qualche sporadico incoraggiamento ricevuto dalla stampa per i singoli precedenti, Love You Till Tuesday rappresentò la prima uscita discografica di Bowie accolta da un consenso unanime sia in patria che oltreoceano. Il quotidiano Record Retailer la definì «una performance che denota maturità e stile, con buone possibilità di affermazione», mentre Record Mirror aggiunse: «Questo ragazzo ha veramente qualcosa di particolare… Lo reputo un singolo che può distinguersi». Su Disc and Music Echo, Penny Valentine scrisse che si trattava «di una piccola canzone d’amore, buffa ma con un retrogusto amaro… L’incredibile senso del ritmo e dello humor dell’autore risaltano perfettamente in questa incisione. Merita di essere apprezzato da un maggior numero di persone». Chris Welch di Melody Maker definì Bowie «uno dei pochi cantanti solisti veramente originali che operano sulla scena pop britannica». Love You Till Tuesday venne apprezzata dalla critica anche negli Stati Uniti, dove uscì nel mese di settembre. La rivista Cash Box annunciò che «orchestrazioni confezionate con gusto, un approccio vocale che conserva l’incisività tipica delle performance dal vivo sul palco di un pub e alcuni versi piuttosto selvaggi possono dare a questo disco una spinta notevole nella corsa alle prime posizioni delle classifiche». Almeno una parte delle critiche positive che il disco ricevette fu dovuta anche a Did You Ever Have a Dream, alla quale la stessa rivista dedicò una speciale menzione definendola un pezzo “brillante”. Nonostante questo coro di elogi senza precedenti, il 45 giri risultò un fiasco da entrambi i lati dell’Atlantico e segnò la fine del rapporto di David Bowie con la Deram.
Tra la fine del 1967 e l’inizio del 1968 il brano venne eseguito nella prima sessione BBC di Bowie, per la quale era accompagnato dai sedici elementi della Arthur Greenslade Orchestra, e in due programmi televisivi: il 10 novembre 1967 a Fanclub della tv olandese e il 16 marzo 1968 a 4-3-2-1 Musik Für Junge Leute della tedesca ZDF, in cui fu eseguita anche Did You Ever Have a Dream“.
(Wikipedia, voce Love You Till Tuesday)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arianna Russo
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————