————————————————
————————————————
I Roxette sono un duo pop rock svedese formato da Per Gessle (voce e chitarra) e Marie Fredriksson (voce e pianoforte). Nel 1986, con l’aiuto di Roffe Nygren, Fredriksson e Gessle formano i Roxette come duo. Per quanto la loro musica sia spesso associata a quella degli ABBA, l’idea era quella di creare delle melodie orecchiabili. Secondo una spiegazione ironica del front-man, era per riuscire a dare un’impronta seria e più credibile ai testi delle sue canzoni, con l’aiuto vocale della cantante. I Roxette raggiungono la piena notorietà tra la fine degli anni Ottanta e gli inizi degli anni Novanta del ventesimo secolo, riuscendo come primo gruppo musicale svedese a conquistare il mercato statunitense. Sono i singoli Listen to Your Heart e The Look, dall’album del 1988 Look Sharp!, che portano i Roxette al successo europeo ed internazionale: negli Stati Uniti sono entrambe numero uno nella classifica di Billboard, insieme a It Must Have Been Love, riarrangiata nel 1990 per la colonna sonora del film Pretty Woman. Affermano il loro successo tra il 1991 e il 1992, con l’album Joyride, i singoli estratti, ed il tour mondiale Join the Joyride World Tour – Join the Joyride 1991-92, con l’uscita dell’album Tourism, ed il singolo How Do You Do!, insieme alla pubblicazione ulteriore degli home-videos Live-Ism e The Videos.
Continuano ad avere successo, soprattutto in Europa, con i singoli Sleeping in My Car, Crash! Boom! Bang! e Run to You, tratti dal quinto album, del 1994, Crash! Boom! Bang!, con il tour mondiale che ne segue, tra il 1994 e il 1995, e l’uscita della prima raccolta del gruppo, Don’t Bore Us – Get To The Chorus!, in particolare con un brano dei quattro inediti presenti, You Don’t Understand Me, scritto insieme a Desmond Child, ed estratto come primo singolo. Dopo una pausa di quasi ben cinque anni, ritornano e confermano il proprio successo, con i singoli Wish I Could Fly e Anyone, tratti dall’album del 1999 Have a Nice Day, e forse con un’attenzione minore, qualche anno dopo, con la pubblicazione dell’album Room Service, in cui vengono estratti anche i singoli The Centre of the Heart e Real Sugar. Tra il 2002 e il 2006 i Roxette hanno riproposto i loro successi, pubblicando alcune raccolte e antologie come The Ballad Hits e The Pop Hits, a cavallo tra il 2002 e il 2003, A Collection of Roxette Hits: Their 20 Greatest Songs! nel 2006, insieme all’antologia celebrativa The RoxBox/Roxette 86-06, aggiornandole tutte con alcuni inediti, outtakes e B-sides. Nel 2011 l’album Charm School e il tour mondiale che ne segue segnano il ritorno del duo svedese sulla scena musicale internazionale. Il tour mondiale, iniziato nel 2011, verrà prolungato nel 2012 anche in Australia e Asia, come in Sud America e in Sudafrica, e in coincidenza con la pubblicazione di un nuovo album Travelling e l’unico singolo estratto dall’album It’s Possible. Gli album dei Roxette sono stati pubblicati dalla EMI, anche per Parlophone e Capitol; al 2006 contano 75 milioni di copie vendute in tutto il mondo (da Wikipedia).
————————————————
1. June afternoon (testo)
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————