————————————————
————————————————
Rino Gaetano, all’anagrafe Salvatore Antonio Gaetano (Crotone, 29 ottobre 1950 – Roma, 2 giugno 1981), è stato un cantautore italiano. Viene ricordato per la sua voce ruvida, per l’ironia e i profondi testi caratteristici delle sue canzoni, nonché per la denuncia sociale spesso celata dietro testi apparentemente leggeri e disimpegnati. Gaetano arrivò in alcuni suoi brani a fare nomi e cognomi di uomini politici del tempo e non solo e, anche per questo, i suoi testi e le sue esibizioni dal vivo furono più volte segnati dalla censura. Crocevia della sua carriera fu l’esperienza sanremese con Gianna, canzone non amata dal cantautore, ma che divenne una hit di grande successo. Tragica e prematura fu invece la sua scomparsa, dovuta a un incidente stradale che lo portò via all’età di trent’anni. Rino Gaetano fu ancor più apprezzato dopo la sua morte acquisendo lo status di artista di culto (da Wikipedia).
————————————————
Brani
1. Tu, forse non essenzialmente tu (1974, testo)
2. Ad esempio a me piace il sud (1974, testo)
3. AD 4000 d.c. (1974, testo)
4. A Khatmandu (1974, testo)
5. Supponiamo un amore (1974, testo)
6. Agapito Malteni il ferroviere (1974, testo)
7. Mio fratello è figlio unico (1976, testo)
8. Sfiorivano le viole (1976, testo)
9. Berta filava (1976, testo)
10. Rosita (1976, testo)
11. Al compleanno della zia Rosina (1976, testo)
12. Aida (1977, testo)
13. Sei ottavi (1977, testo)
14. Escluso il cane (testo)
15. La festa di Maria (1977, testo)
16. Nuntereggae più (1978, testo)
17. Stoccolma (1978, testo)
18. Gianna (1978, testo)
19. E cantava le canzoni (1978, testo)
20. Capofortuna (1978, testo)
21. Nel letto di Lucia (1979, testo)
22. Ahi Maria (1979, testo)
23. Anche questo è sud (1979, testo)
24. Metà Africa metà Europa (testo)
25. Scusa Mary (1980, testo)
26. Jaqueline (1973, testo)
27. Ma il cielo è sempre più blu (1975, testo)
28. E la vecchia salta con l’asta (1974, testo)
29. I tuoi occhi sono pieni di sale (1974, testo)
30. L’operaio della Fiat “La 1100” (1974, testo)
31. Glu glu (1976, testo)
32. Cogli la mia rosa d’amore (1976, testo)
33. La zappa… il tridente il rastrello la forca l’aratro il falcetto il crivello la vanga (1976, testo)
34. Fontana chiara (1977, testo)
35. Spendi spandi effendi (1977, testo)
36. I love you Maryanna (1973, testo)
37. Visto che mi vuoi lasciare (1978, testo)
38. Mano a mano (1981, testo, live)
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————