————————————————
Testo.
“If the rain comes they run and hide their heads
They might as well be dead
If the rain comes, if the rain comes
When the sun shines they slip into the shade
(when the sun shines down)
And sip their lemonade
(when the sun shines down)
When the sun shines, when the sun shines
Rain, I don’t mind
Shine, the weather’s fine
I can show you that when it starts to rain
(when the rain comes down)
Everything’s the same
(when the rain comes down)
I can show you, I can show you
Rain, I don’t mind
Shine, the weather’s fine
Can you hear me, that when it rains and shines
(when it rains and shines)
It’s just a state of mind?
(when it rains and shines)
Can you hear me, can you hear me?”.
————————————————
Traduzione.
“Se arriva la pioggia corrono a nascondersi la testa
potrebbero anche essere morti
se arriva la pioggia, se arriva la pioggia
Quando il sole splende scivolano nell’ombra
(quando il sole splende)
e sorseggiano la loro limonata
(quando il sole splende)
quando il sole splende, quando il sole splende
Pioggia, non mi dispiace
sole, il tempo è bello
Posso mostrarti che quando inizia a piovere
(quando scende la pioggia)
tutto rimane uguale
(quando scende la pioggia)
posso mostrarti, posso mostrarti
Pioggia, non mi dispiace
sole, il tempo è bello
Ascoltami, che piova o che ci sia il sole
(che piova o che ci sia il sole)
non è che uno stato mentale
(che piova o che ci sia il sole)
riesci a sentirmi, puoi sentirmi?”.
(Traduzione a cura di Arturo Bandini)
————————————————
Beatles, Rain – 2:59
(John Lennon, Paul McCartney)
Singolo: “Paperback Writer / Rain” (1966)
Per altri testi, traduzioni e commenti, guarda la discografia completa dei Beatles.
Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.
————————————————
Citazioni.
“Rain è una canzone della rock band inglese The Beatles, pubblicata il 30 maggio 1966 come B-side del singolo “Paperback Writer“. Entrambe le canzoni sono state registrate durante le sessioni per Revolver, anche se nessuna delle due appare in quell’album. “Rain” è stata scritta da John Lennon e accreditata alla partnership Lennon-McCartney. Ha descritto il suo significato come “di persone che si lamentano del tempo tutto il tempo”.
La registrazione della canzone contiene una traccia ritmica rallentata, una linea di basso e una voce all’indietro. La sua pubblicazione segnò la prima volta che i suoni invertiti apparvero in una canzone pop, anche se i Beatles usarono la stessa tecnica nella traccia dei Revolver “Tomorrow Never Knows“, registrata giorni prima. Ringo Starr considera “Rain” la sua migliore performance di batteria registrata. Tre film promozionali sono stati creati per la canzone, e sono considerati tra i primi precursori dei video musicali.
Commentando “Rain“, John Lennon ha detto che si rivolgeva a “La gente si lamenta perché … a loro non piace il tempo”. Un’altra interpretazione è che la “pioggia” e il “sole” della canzone siano fenomeni sperimentati durante un viaggio benigno con l’LSD. Lennon aveva cantato l’importanza della mente sulla materia nella canzone dei Beatles del 1963 “There’s a Place“; con “Rain“, ha promosso questa idea attraverso l’influenza di droghe allucinogene. L’autore Nicholas Schaffner la riconosce come la prima canzone dei Beatles a ritrarre il mondo materiale come un’illusione, un tema che Lennon e George Harrison esplorarono a lungo durante il periodo psichedelico della band.
In un articolo dei primi anni 1970 sulla partnership Lennon-McCartney, “Rain” era una delle canzoni che Lennon disse di aver scritto da solo. Secondo il ricordo di Paul McCartney nella sua biografia autorizzata del 1997 Many Years from Now, la coppia collaborò ad essa, e la paternità della canzone era “70-30 to John”. In quella che il biografo dei Beatles Steve Turner considera una semplificazione eccessiva che ignora l’aspetto filosofico, McCartney ricordò: “Le canzoni hanno tradizionalmente trattato la pioggia come una brutta cosa e quello a cui siamo arrivati è che non è una brutta cosa. Non c’è sensazione più grande della pioggia che gocciola sulla schiena”.
(Wikipedia, voce Rain (Beatles song))
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————