Mia Martini – Inno (testo)

————————————————

Testo.

“Canterò se vuoi ma non credermi
Stelle nelle tasche più non ho
E tu non sai volare più, più, più in alto
Nel viso della sera che nasce
Sulla spiaggia coi falò

Canterò per noi che non siamo più
Più forti di quel po’ di gioventù
Che sta bruciando dentro e poi finirà
Nel viso della sera che nasce
Sulla spiaggia coi falò

Dimmi che vuoi che puoi darmi felicità
E sotto la mia pelle nascerà
Per te un dolce fiume che canterà
La mia speranza d’esser donna
E la tua bocca poi lo berrà

Dimmi che il posto mio non sto per perderlo
Dentro la mia fiaccola tu sei
Ma se non sai bruciare più resta ancora
Insieme canteremo e legna
Porteremo al nostro falò


Dimmi che vuoi, che puoi darmi felicità
Apri le tue braccia e se ne andrà
La mia tristezza finalmente sarà un’esplosione
Di stelle cadenti sopra i fuochi già spenti dei falò

Sole no, non puoi più mandarci via
Rosso stai salendo sempre più
Lui sta dormendo, il mare sa quanto amore
Mi ha dato e mi darà rubando il viso di una sera”.

————————————————

Mia Martini, Inno – 4:25
(testo: Maurizio Piccoli; musica: Dario Baldan Bembo)
Album: È proprio come vivere (1974)
Singolo: “Inno / …e stelle stan piovendo” (1974)

Per segnalare errori su testi o traduzioni, o semplicemente per suggerimenti, richieste d’aiuto e qualunque altra curiosità, potete scriverci all’indirizzo quality@infinititesti.com.

————————————————

Significato e citazioni.

Inno/…e stelle stan piovendo è un singolo di Mia Martini, pubblicato il 30 aprile 1974 dalla Dischi Ricordi, estratto dall’album È proprio come vivere.

Inno è un brano musicale scritto da Maurizio Piccoli (testo) e Dario Baldan Bembo (musica), inciso nel 1974 da Mia Martini. Reduce da tre grandi successi consecutivi (Piccolo uomo, Donna sola, Minuetto) Mia Martini non riesce a fare “poker” con questo brano che, seppure molto raffinato, è caratterizzato dall’assenza totale dei ritornelli e formato da sei strofe, di cui quelle centrali cantate da Mia Martini con un salto d’ottava.

Il brano è uno dei più eleganti ed intensi di tutta la sua discografia, pieno di fascino e vitalità e tra i preferiti dell’artista calabrese. Presentato dalla Martini ad “Adesso musica” (5 luglio 1974) e al programma radiofonico del Gran Varietà, dove per alcune settimane fu ospite fissa, vi partecipò in qualità di ospite al Festivalbar e gareggiò alla Mostra Internazionale di Musica leggera a Venezia. Raggiunse la decima posizione della hit parade nel settembre 1974 e a fine anno fu il 47º singolo più venduto.

(Wikipedia, voce Inno/…e stelle stan piovendo)

————————————————

InfinitiTesti.com

Contatti
Artisti italiani
Artisti stranieri
Traduzioni
Discografie scelte
Rassegne e speciali

————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Brano proposto da: Arturo Bandini
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *