————————————————
————————————————
La prima stagione del medical drama televisivo americano “Grey’s Anatomy” è è stata trasmessa negli Stati Uniti sull’American Broadcasting Company (ABC) il 27 marzo 2005 ed è terminata il 22 maggio 2005. La prima stagione introduce il personaggio principale, Meredith Grey, mentre si iscrive al programma di tirocinio presso l’ospedale Seattle Grace e affronta sfide e sorprese inaspettate (continua nella Descrizione).
————————————————
Theme Song
– Psapp – Cosy in the Rocket
Episodio 1 – A Hard Day’s Night
1. Rilo Kiley – Portions for Foxes
2. BANG sugar BANG – Super Cool
3. Jem – They
4. The O.A.O.T’s – Dance
5. Vaughan Penn – Ready to Rise
6. Butterfly Boucher – Life Is Short
7. Thirteen Senses – Into the Fire
Episodio 2 – The First Cut is the Deepest
1. Tegan and Sara – You Wouldn’t Like Me
2. The Ditty Bops – Sister Kate
3. The Cardigans – Live and Learn
4. Get Set Go – Wait
5. Keane – Somewhere Only We Know (2004, testo e traduzione)
6. H.E.R. – Let Me In
Episodio 3 – Winning a Battle, Losing the War
1. The Ditty Bops – There’s a Girl
2. Tegan and Sara – I Won’t Be Left
3. The Ditty Bops – Wishful Thinking
4. Stuard Reid – Hear You Breathing
5. Reindeer Section – You Are My Joy (2002, testo)
6. Lisa Loeb – Fools Like Me
Episodio 4 – No Man’s Land
1. The Eames Era – Could Be Anything
2. Rosie Thomas – Let Myself Fall
3. Get Set Go – Break Your Heart
4. Vaughan Penn – Truth
5. Sia – Sunday (2004, testo e traduzione)
6. Tegan and Sara – Where Does the Good Go
Episodio 5 – Shake Your Groove Thing
1. The Ditty Bops – Wake Up
2. Psapp – Tiger, My Friend
3. Dee – She’s Expensive
4. Interpol – Evil
5. Ivy – Edge of the Ocean
6. Buffseeds – Sparkle Me
7. Dee – Money Girl
Episodio 6 – If Tomorrow Never Comes
1. Jem – Save Me
2. Psapp – Chapter
3. The Ditty Bops – Walk or Ride
4. Butterfly Boucher – Never Leave Your Heart Alone
Episodio 7 – The Self-Destruct Button
1. Jem – Wish I
2. Tegan and Sara – Downtown
3. Joe Purdy – Suitcase
4. Wilco – Hummingbird
Episodio 8 – Save Me
1. Nellie McKay – David
2. Charles Waddington – Think
3. Masha Qrella – Feels Like
4. Laura Veirs – Rapture
5. Joe Purdy – I Love the Rain the Most
6. 78 Saab – No Illusions
7. Tegan and Sara – Fix You Up
Episodio 9 – Who’s Zoomin’ Who?
1. AM 60 – Big As the Sky
2. Medeski, Martin & Wood – End of the World Party
3. Nellie McKay – The Dog Song
4. Iron & Wine – Naked As We Came (2004, testo e traduzione)
5. The Radio – Whatever Gets You Through Today
————————————————
Descrizione
(Prosegue dall’introduzione) La prima stagione aveva nove personaggi principali, di cui tre sono stati parte del cast principale fin dall’inizio. Inizialmente, la stagione ha funzionato come una sostituzione di metà stagione per il legal drama “Boston Legal“, andando in onda nella fascia oraria delle 22:00 di domenica, dopo “Desperate Housewives“. Anche se non sono stati prodotti episodi riassuntivi per questa stagione, gli eventi che si verificano sono riassunti in “Straight to Heart“, un episodio riassuntivo trasmesso una settimana prima della pausa invernale della seconda stagione. La stagione è stata ufficialmente rilasciata in DVD come cofanetto a due dischi della regione 1 con il titolo “Grey’s Anatomy: Stagione Uno” il 14 febbraio 2006, dalla Buena Vista Home Entertainment.
Il protagonista e personaggio principale della serie è il Dott. Meredith Grey (Ellen Pompeo), che viene accettata nel programma di specializzazione presso il fittizio Seattle Grace Hospital. Si unisce al programma come tirocinante e viene assegnata a lavorare sotto la supervisione della dottoressa Miranda Bailey (Chandra Wilson), insieme ad altri tirocinanti: la estremamente competitiva dottoressa Cristina Yang (Sandra Oh), l’insicuro dottor George O’Malley (T. R. Knight), l’ex modella dottoressa Izzie Stevens (Katherine Heigl) e l’arrogante dottor Alex Karev (Justin Chambers). Il reparto chirurgico è principalmente supervisionato dal Capo del Dipartimento di Chirurgia, il Dott. Richard Webber (James Pickens, Jr.). Il Dott. Preston Burke (Isaiah Washington) è il responsabile della Cardiochirurgia. Meredith ha una relazione romantica con il suo supervisore, Derek Shepherd (Patrick Dempsey), uno sconosciuto con cui ha avuto una relazione di una notte, ed è la figlia della rinomata chirurga Ellis Grey (Kate Burton), che ora soffre di Alzheimer.
Le recensioni e le critiche della stagione sono state molto positive e la serie ha ricevuto numerosi premi e nomination per il cast e la troupe, tra cui tre nomination alla 57ª edizione dei Primetime Emmy Awards, inclusa la nomination come Miglior Attrice Non Protagonista in una Serie Drammatica per Oh. La serie ha anche ricevuto tre nomination ai Golden Globe Awards, con la serie stessa nominata come Miglior Serie Drammatica, Dempsey nominato come Miglior Attore in una Serie Drammatica, Oh che ha vinto come Miglior Attrice Non Protagonista, mentre l’intero cast è stato nominato nella categoria Miglior Cast – Serie Drammatica. Oh ha anche vinto il premio come Miglior Attrice in una Serie Drammatica alla 12ª edizione dei Screen Actors Guild Awards. Chambers e Pompeo sono stati nominati come Miglior Esordiente in una Serie TV ai Teen Choice Awards 2005. Peter Horton e Jeffrey Melman sono stati nominati rispettivamente per il Miglior Regista – Serie Drammatica, per gli episodi “A Hard Day’s Night” e “Into You Like a Train“, ai 58º Directors Guild of America Awards.
Gli ultimi quattro episodi, scritti e girati per essere trasmessi come episodi finali della prima stagione, sono stati effettivamente trasmessi come parte dell’inizio della seconda stagione, a causa dell’alto numero di spettatori che hanno guardato l’episodio “Who’s Zoomin’ Who?“, l’episodio più visto della stagione con 22,22 milioni di spettatori. La serie è stata inclusa tra le prime 10 liste delle “migliori serie televisive” del 2005, tra cui USA Today, San Jose Mercury News, The New York Times, The Boston Globe e Chicago Tribune (da Wikipedia).
————————————————
– Contatti
– Artisti italiani
– Artisti stranieri
– Traduzioni
– Discografie scelte
– Rassegne e speciali
————————————————
InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.
————————————————
————————————————
Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Arturo Bandini (ad interim) (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)
————————————————