Discografie

———————————————————

———————————————————

Cantanti italiani

Alberto Fortis (pagina di raccordo)
Alessandro Mannarino (pagina di raccordo)
Angelo Branduardi (pagina di raccordo)
Antonello Venditti (pagina di raccordo)
Bandabardò (pagina di raccordo)
Claudio Baglioni (pagina di raccordo)
Claudio Lolli (pagina di raccordo)
Edoardo Bennato (pagina di raccordo)
Eugenio Finardi (pagina di raccordo)
Fabrizio De André (pagina di raccordo)
Francesco De Gregori (pagina di raccordo)
Francesco Guccini (pagina di raccordo)
Franco Battiato (pagina di raccordo)
Ivan Graziani (pagina di raccordo)
Ivano Fossati (pagina di raccordo)
Ligabue (pagina di raccordo)
Lucio Battisti (pagina di raccordo)
Lucio Dalla (pagina di raccordo)
Modena City Ramblers (pagina di raccordo)
Nomadi (pagina di raccordo)
Paolo Conte (pagina di raccordo)
Pooh (pagina di raccordo)
Renato Zero (pagina di raccordo)
Rino Gaetano (pagina di raccordo)
Roberto Vecchioni (pagina di raccordo)
Santo California (pagina di raccordo)
Simone Cristicchi (pagina di raccordo)
Stefano Rosso (pagina di raccordo)
Vasco Rossi (pagina di raccordo)
Vinicio Capossela (pagina di raccordo)

———————————————————

.


Cantanti stranieri

A Fine Frenzy (pagina di raccordo)
ABBA (pagina di raccordo)
AC/DC (pagina di raccordo)
Alan Parsons Project (pagina di raccordo)
Alanis Morissette (pagina di raccordo)
Amy MacDonald (pagina di raccordo)
Aphrodite’s Child (pagina di raccordo)
Baccara (pagina di raccordo)
Barry Manilow (pagina di raccordo)
Beach Boys (pagina di raccordo)
Beatles (pagina di raccordo)
Beck (pagina di raccordo)
Bee Gees (pagina di raccordo)
Bersuit Vergarabat (pagina di raccordo)
Billy Joel (pagina di raccordo)
Bob Dylan (pagina di raccordo)
Bruce Springsteen (pagina di raccordo)
Calle 13 (pagina di raccordo)
Caravan (pagina di raccordo)
Cat Stevens (pagina di raccordo)
Chicago (pagina di raccordo)
Clash (pagina di raccordo)
Coldplay (pagina di raccordo)
Colorful Quiet (pagina di raccordo)
Cranberries (pagina di raccordo)
Crosby, Stills, Nash & Young (pagina di raccordo)
David Bowie (pagina di raccordo)
Dire Straits (pagina di raccordo)
Doors (pagina di raccordo)
El Gran Combo de Puerto Rico (pagina di raccordo)
Elisa Serna (pagina di raccordo)
Elton John (pagina di raccordo)
First Aid Kit (pagina di raccordo)
Genesis (pagina di raccordo)
Gillian Welch (pagina di raccordo)
Henry Cow (pagina di raccordo)
Housemartins (pagina di raccordo)
Hurts (pagina di raccordo)
Ingrid Michaelson (pagina di raccordo)
Inti Illimani (pagina di raccordo)
Iron & Wine (pagina di raccordo)
James Blunt (pagina di raccordo)
James Taylor (pagina di raccordo)
Jason Mraz (pagina di raccordo)
John Denver (pagina di raccordo)
John Grant (pagina di raccordo)
John Lennon (pagina di raccordo)
Josh Ritter (pagina di raccordo)
Joshua Radin (pagina di raccordo)
Juan Luis Guerra (pagina di raccordo)
Julieta Venegas (pagina di raccordo)
K’naan (pagina di raccordo)
Keane (pagina di raccordo)
Kim Carnes (pagina di raccordo)
Led Zeppelin (pagina di raccordo)
Lenka (pagina di raccordo)
León Gieco (pagina di raccordo)
Leonard Cohen (pagina di raccordo)
Lhasa de Sela (pagina di raccordo)
Lily Allen (pagina di raccordo)
Los Auténticos Decadentes (pagina di raccordo)
Los Rodríguez (pagina di raccordo)
Maná (pagina di raccordo)
Manu Chao (pagina di raccordo)
Mark Knopfler (pagina di raccordo)
Mercedes Sosa (pagina di raccordo)
Mika (pagina di raccordo)
Milky Chance (pagina di raccordo)
Neil Young (pagina di raccordo)
Norah Jones (pagina di raccordo)
Of Monsters and Men (pagina di raccordo)
Oren Lavie (pagina di raccordo)
Owl City (pagina di raccordo)
Pearl Jam (pagina di raccordo)
Pink Floyd (pagina di raccordo)
Police (pagina di raccordo)
Queen (pagina di raccordo)
Radiohead (pagina di raccordo)
R.E.M. (pagina di raccordo)
Rolling Stones (pagina di raccordo)
Rosana (pagina di raccordo)
Simon and Garfunkel (pagina di raccordo)
Snow Patrol (pagina di raccordo)
Starship (pagina di raccordo)
Sting (pagina di raccordo)
Supertramp (pagina di raccordo)
Suzanne Vega (pagina di raccordo)
Swell Season (The) (pagina di raccordo)
Tom Waits (pagina di raccordo)
Toto (pagina di raccordo)
Train (pagina di raccordo)
Travis (pagina di raccordo)
Tribalistas (pagina di raccordo)
Vicentico (pagina di raccordo)
Village People (pagina di raccordo)
Woodkid (pagina di raccordo)
Yann Tiersen (pagina di raccordo)

———————————————————

Altre pagine di raccordo
(Autori, scrittori, poeti, politici, luoghi, etc.)

———————————————————

InfinitiTesti è un sito amatoriale che propone traduzioni e revisioni di testi musicali da tutto il mondo. I nostri lavori sono disponibili nelle pagine Traduzioni e Discografie, o si può far riferimento anche all’Indice Generale, suddiviso in canzoni Italiane e Straniere. Per maggiori approfondimenti in merito ai nostri percorsi e alle nostre Rassegne, si può leggere la sezione dedicata agli Speciali. Per ricevere in tempo reale tutti gli ultimi post pubblicati, si possono sottoscrivere i Feed RSS di InfinitiTesti. Per collaborare in qualunque forma con la redazione, si può far riferimento alla pagina Contatti.

————————————————

————————————————

Direttore: Arturo Bandini (direttore@infinititesti.com)
Responsabile Quality: Alessandro Menegaz (quality@infinititesti.com)
Segretaria di Redazione: Arianna Russo (segreteria@infinititesti.com)

————————————————

Unisciti alla discussione

22 commenti

  1. stavo cercando la discogarafia di madonna e mikael jacksson…. possibile che non ci sono ?!?!?

    1. Forse col tempo arriveranno, posso solo dirti che per ora stiamo seguendo altre vie 🙂

  2. cari amici di Infiniti Testi, dovevo proprio scrivervi per dire che il metodo che avete utilizzato mi piace proprio, è veramente un piacere per me potermi sedere ogni sera e ascoltare e leggere i testi. Anche perché è proprio un piacere leggerli, è bella la grafica, non ci sono errori di ortografia, non ci sono pubblicità in mezzo, ci sono solo la musica e le parole. E dopo tanti anni di duro lavoro (proprio duro, ve lo garantisco), riesco finalmente a godermi la mia pensione in un modo diverso. La sera mi siedo sulla poltrona, prendo il mio tablet che mi ha regalato mio nipote e comincio a vedere quali musiche avete selezionato per me durante il giorno. Vi seguo ormai da un po’ di mesi e devo dire che avete deluso veramente raramente. Ogni volta con qualcosa di completamente inaspettato (tranne quando avete pubblicato 50 canzoni di Dalla dopo la sua morte, ma anche questo ci stava, è perdonabile). Vi chiedo solo un piacere: continuate così e fatemi riscoprire la gioia della buona musica, che per troppo tempo non ho potuto soddisfare per altri problemi. Buona serata, anzi: ciao.

    1. Ciao Polifemo, è veramente un piacere leggere messaggi come il tuo. Grazie per la fiducia che ci hai dimostrato sinora, cercheremo di continuare a non deludere te e la tua voglia di ascoltare buona musica e comprenderne i testi. E posso anche assicurarti che difficilmente si ripeterà una situazione come quella sulle “50 canzoni di Dalla” pubblicate tutte insieme: quella era una situazione di emergenza, un “trasloco” in fretta e furia in quanto il nostro .it non riusciva a reggere l’enorme afflusso di visitatori di quei giorni. D’ora in poi “doseremo” con cura ogni singolo artista 🙂

  3. io non ho ancora capito se devo prendervi come dispensatori quotidiani di nuova musica o come archivio di canzoni che mi piacciono… per ora mi limito a considerarvi un po’ l’uno un po’ l’altro

    1. ciao Lewis, dopo tanti anni a dire la verità anche noi non abbiamo ancora capito esattamente cosa siamo … 🙂

  4. ho visto che le categorie si stanno espandendo… però sarebbe proprio il caso di inserire qualche italiano in più… magari tra quelli meno conosciuti
    questo sì sarebbe Servizio Pubblico … (per dirla alla Santoro!)

    1. Lo faremo pian piano, è ovvio che anche se ci dedichiamo principalmente alle traduzioni non possiamo mettere in secondo piano la musica italiana

  5. una domanda che potrà sembrare un po’ impertinente, però ve la devo fare: ma invece di inserire tutte queste nuove discografie, non sarebbe il caso di completare prima quelle vecchie?!?

  6. mi piacete tanto, ma non potreste inserire anche qualcosa di più giovane?
    Pink Floyd, Elton John, Bob Dylan… perfino gli Inti Illimani!!
    mi sembra Villa Arzilla della Musica… praticamente la metà dei gruppi si è già estinta 🙂

    1. Con un po’ di pazienza vedrai che accanto a Elvis Presley ed ai Platters, ci sono anche James Blunt, Owl City, Radical Face and Co. La nostra musica non ha età né confini 🙂

  7. idea apprezzabile, ma è difficile riuscire a costruire una tale quantità di discografie … non è il caso di ridurre la quantità delle stesse per concentrarsi sullo sviluppo verticale?
    Magari pochi artisti, ma con l’opera omnia…

    1. L’idea non è sbagliata, ma tradirebbe il nostro progetto. Per pochi artisti abbiamo preferito inserire quasi tutte le loro canzoni (Bruce Springsteen, ABBA, Ivan Graziani, etc.), per altri si procederà in questo modo, mentre per la maggioranza andremo solo su brani selezionati.

  8. il sito è BELLISSIMO, si naviga BENISSIMO e i contenuti sono ECCELLENTI
    se fosse un po’ più completo sarei molto più contenta e lo userei più di facebook 🙂
    forse 🙂

    1. Grazie per i complimenti. Con il tempo cercheremo di essere molto più completi, e per quanto riguarda Facebook ti informo che abbiamo (finalmente) aperto anche una pagina, ancora in prova (nel senso che sinora ci sono solo le segnalazioni automatiche dei nuovi post). 🙂

  9. scusate se sembro una piantagrane… ma le discografie sul .com sono di qualità molto superiore a quelle del .it… a parte il fatto che si navigano meglio, è diversa proprio la leggibilità… secondo me dovreste trasferirle tutte qui

    1. Hai ragione, e difatti adesso le abbiamo trasferite tutte qui. Era in ogni caso un lavoro già previsto, ci mancava solo il tempo per realizzarlo 🙂

  10. finalmente il sito che cercavo..che bello aprire i testi e avere le traduzioni sotto 🙂 ma la discografia dei Bon Jovi la farete prima o poi? 😀

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *