———————————————— ———————————————— Guarda anche la discografia completa di Roberto Vecchioni. ———————————————— 1. Luci a San Siro (testo) 2. Aiace (testo) 3. La farfalla giapponese (testo) 4. Messina (testo) 5. Sabato stelle (testo) 6. Irene (testo) 7. Canzone per Laura 8. Pesci nelle orecchie (testo) 9. Velasquez (testo) 10. A.R. (testo) 11. Pani e pesci (testo) …
Archivi dei tag:Roberto Vecchioni
Roberto Vecchioni (feat. Francesco Guccini) – Ti insegnerò a volare (Alex) (testo)
———————————————— “La stanza ad Indianapolis è buia ma ricordo ricordo il tuono e il pubblico e un universo sordo poi che mi vien da ridere e faccio per alzarmi che oggi devo correre e sto facendo tardi poi che mi guardo e vedo ma ci son le stelle fuori e un mare di colori
Roberto Vecchioni – Pani e pesci (testo)
———————————————— “E Cesare tirò la sua moneta in aria venne croce e disse sì e si riempì di gloria
Roberto Vecchioni – Voglio una donna (testo)
———————————————— “Una canzone di Natale che le prenda la pelle e come tetto solo un cielo di stelle abbiamo un mare di figli da pulirgli il culo che la piantasse un po’ di andarsene in giro
Roberto Vecchioni – Stranamore (Pure questo è amore) (testo)
———————————————— “E’ lui che torna a casa sbronzo quasi tutte le sere e quel silenzio tra noi due che sembra non finire quando lo svesto, lo rivesto e poi lo metto a letto e quelle lettere che scrive e poi non sa spedirmi forse lasciarlo sulle scale è un modo di salvarmi
Roberto Vecchioni – Sette meno uno (il cane, la volpe, la civetta, il fagiano, il cavallo, il falco) (testo)
———————————————— “Sette cavalieri sette giacche rosse sette cani neri come pensieri e le loro donne hanno sette gonne sette gli stallieri amati ieri suona cupo il corno manca un dito al giorno e a giocar la sorte di una volpe
Roberto Vecchioni – Ippopotami (testo)
———————————————— “Gli ippopotami vivono e sono molto contenti a fotografarli mostrano tutti i denti e dimenano i sederi oggi molto più di ieri gli ippopotami ti sorridono volentieri
Roberto Vecchioni – Horses (testo)
———————————————— “Ad un cavallo piccolo com’ero io sembrava di volare tra i versi lunghi del vento e mossa la mia criniera la sua era tutta d’argento
Roberto Vecchioni – La stazione di Zima (testo)
———————————————— “C’è un solo vaso di gerani dove si ferma il treno e un unico lampione che si spegne se lo guardi e il più delle volte non c’è ad aspettarti nessuno perché è sempre troppo presto o troppo tardi
Roberto Vecchioni – Pesci nelle orecchie (testo)
———————————————— “A parte che nel mare c’era gente insospettabile persino gli idealisti ci nuotavano benissimo e poi cambiavo pelle e non sapevo e non capivo che andarci dentro è facile tornare no e quanti pesci nelle orecchie adesso ho
Roberto Vecchioni – La gallina Maddalena (testo)
———————————————— “Venne con la luna rossa venne con la luna piena dalle ceneri di Gramsci democratica e serena mangia mangia per la strada si credette faraona e fu invece solamente la gallina Maddalena
Roberto Vecchioni – La farfalla giapponese (testo)
———————————————— “Questa grande farfalla giapponese che ho in casa questa grossa donna cortese che fa la spesa e il tuo sorriso appena andato via e già dimenticato malinconia
Roberto Vecchioni – Sabato stelle (testo)
———————————————— “Il tempo d’essere un equilibrista e per entrare aprire una finestra e mentre ho quattro piani sotto i piedi tu dal tuo letto salti su e mi chiedi
Roberto Vecchioni – Aiace (testo)
———————————————— “E non sembravi nemmeno più quello che dalle porte Scee guardando il cielo gridava a Dio con tutta la sua voce – Sterminaci se vuoi ma nella luce –
Roberto Vecchioni – Il mago di Oz (testo)
———————————————— “(E quando venne il ciclone Dorothy perse la sua casa E quando venne il ciclone Dorothy perse la sua casa E quando venne il ciclone Dorothy perse la sua casa)
Roberto Vecchioni – Euridice (testo)
———————————————— “Morirò di paura a venire là in fondo maledetto padrone del tempo che fugge del buio e del freddo
Roberto Vecchioni – A.R. (testo)
———————————————— “La miseria di una stanza a Londra le fumerie di Soho già grande si buttava via
Roberto Vecchioni – Gaston e Astolfo (La vera storia di) (testo)
———————————————— “Partiamo partiamo partiamo partite partiamo partiamo partiamo partite evviva bambini ci son le crociate
Roberto Vecchioni – Millenovantanove (testo)
———————————————— “Il male del ritorno Astolfo è questo non trovarsi più percorrere gli spalti fino all’alba senza sonno su e giù non sentire una voce se non l’eco nella sala d’armi e chiedersi i ritratti sul muro cosa avranno da guardarmi
Roberto Vecchioni – Ridi Laura (testo)
———————————————— “Ridi Laura per i giorni ridi Laura per i giorni che ho vissuto e che hai giocato